
Ciao a tutte, inauguriamo questo blog con un progetto davvero semplice, ma molto raffinato.
Quando penso al Mixed Media penso a questo tipo di progetti.
Insieme realizzeremo due tele gemelle e, come dicevo nel titolo, saranno una l’opposta dell’altra, appunto lo yin e lo yang, il giorno e la notte, la luce e il buio, il bianco e il nero.
Vediamo di cosa abbiamo bisogno per crearle.
MATERIALE:
- tele in juta #th93103 Burlap Panels di Tim Holtz;
- Heavy Gesso “Black” di Finnabair®;
- Heavy Gesso “White” di Finnabair®;
- stencil “Swirly Florals” di Finnabair®;
- Texture Paste “opaque matte” di Tim Holtz;
- Heavy Body Gel di Finnabair®;
- Metallique Wax “Old Silver” di Finnabair®;
- Metallique Wax “Rose Gold” di Finnabair®;
- chiavi in metallo;
- stelle metalliche Tim Holtz;
- diamante del tappo della colla Nuvo;
- perline piccole bianche;
- ali metalliche di Finnabair®;
- Vintage Mechanicals Metal Trinkets Mini;
- cabochon tondi trasparenti;
- Gear metallici;
- cerchi in legno di recupero;
- spatola;
- pennelli piatti;
- pennelli per stencil.
Giocheremo con il gesso bianco e nero, ma i passaggi saranno identici e anche ciò che andremo a incollare alle nostre tele sarà simile. Prendiamo due tele di juta (1), in alternativa andranno benissimo anche delle piccole tele bianche che avete in casa, e scegliamo uno stencil con motivi regolari, quello che ho scelto di Finnabair® è perfetto. Posizioniamolo su entrambe le tele (2) e con la Texture Paste “opaque matte” di Tim Holtz creiamo il nostro sfondo (3).



Aspettiamo una mezz’ora che la pasta si asciughi bene e poi passiamo il gesso bianco su una tela (4) e del gesso nero sull’altra (5).


Lasciamo asciugare il gesso e intanto scegliamo come posizionare tutti i nostri elementi metallici e di legno. Nell’elenco dei materiali vi ho elencato quelli che ho usato io, ma potrete tranquillamente sostituirli con piccoli accessori che avete in casa, come dei cuoricini, bottoncini decorati e rigati, oppure viti e bulloni, o tutto ciò che la fantasia vi ispiri. L’importante è mantenere le proporzioni degli oggetti affinché la composizione risulti armoniosa. Per questo motivo vi consiglio di fare una foto alla vostra composizione in modo tale da ricordarvela quando andrete a posizionarla sulla tela. Mentre spostiamo i vari elementi sulla tela bianca li incolliamo con la colla Heavy Body Gel di Finnabair®, è davvero molto importante utilizzare questo tipo di colla perché è l’unica che riesce a tenere insieme materiali diversi ed è molto resistente (6).

Un’alternativa potrebbe essere la colla a caldo, ma creando più spessore ne dovete utilizzare poca e la resa non è la stessa. Ripetiamo gli stessi passaggi con la tela nera (7) cercando di creare una composizione molto simile all’altra.

Lasciamo asciugare molto bene la colla, anche un’oretta, dopodiché non ci resta che ripassare il gesso nero sulla tela scura e il gesso bianco sull’altra (8).

Pronte per il prossimo passaggio? Prendiamo due cere metalliche, una più chiara come il Silver e una più intensa (io ho utilizzato la Gold Rose), ma se voi avete altri colori siete liberissime di usarli, l’importante è stendere gli stessi colori su entrambe le tele. La cera può essere disposta sia con il dito che con i pennelli da stencil, quelli tondi a punta piatta. Prendiamo un po’ di cera, mi raccomando poco alla volta, e con dei movimenti circolari passiamo sulle superfici in rilievo, aggiungendo più pasta nei punti dove vogliamo far risaltare l’oggetto, per esempio la chiave, e lasciamo alcuni punti scoperti affinché si intraveda il nero o il bianco (9).

Successivamente prendiamo la cera Silver e, sempre con un pennellino, spalmiamola solo in alcuni punti in modo tale da creare dei contrasti di colore chiaro e scuro (10).

Ecco il nostro progetto finito! Stupendo il contrasto tra le cere e il lavoro sul gesso bianco e sul gesso nero, vero? Vi lascio alcuni dettagli del lavoro ultimato.












Un abbraccio e un arrivederci al prossimo progetto!
Elena Consonni
BIOGRAFIA
Ciao a tutte, sono Elena, mamma di tre splendidi ragazzi Elisa, Matteo e Alice. Da più di vent’anni “gioco” con la carta: adoro il suo profumo, toccarla per sentire la sua ruvidezza, la sua leggerezza o la sua pesantezza.
Ho iniziato creando bigliettini per ogni occasione (oggi diremmo cardmaking) utilizzando timbri, polveri da rilievo, fustelle e tanta, tanta carta. Negli anni ho provato varie tecniche e vari hobby creativi fino ad approdare, otto anni fa, al Mixed Media per rendermi conto che è proprio questo il mio mondo. Tengo anche dei corsi, sia nei negozi che personalizzati, per trasmettere l’amore di questa tecnica.