
Layout su tela a forma di cuore per la persona amata
Con questo progetto realizzeremo un layout su una tela a forma di cuore da regalare alla nostra dolce metà con le foto più belle. Un perfetto regalo di San Valentino!
Vediamo il materiale necessario per realizzarla:
- carta da rivestimento n° 54 de Il negozio della mamma di Cle;
- un cartoncino effetto legno 30 cm x 30 cm;
- una tela a forma di cuore di Van Bleiswijck (29 cm x 29 cm circa);
- due fili argentati 25 cm circa (da rifilare);
- tre cartoncini bianchi A4 200 g;
- un cartoncino turchese 200 g;
- colla Nuvo;
- nastro biadesivo spessorato;
- forbici;
- punteruolo Sizzix®;
- Distress® Oxide o Ink colori a piacere;
- Blending brush;
- Distress® “Black Soot”;
- Distress® “Lumberjack Plaid”;
- stamping Tool Vaessen;
- rettangolo acrilico per timbri in silicone;
- plancia timbri “Tra me e te” Collezione San Valentino 2022 de Il negozio della mamma di Cle;
- plancia timbri “Sentiments 1” de Il negozio della mamma di Cle;
- fustella “Cape Marguerite” di Altenew;
- fustella “Stella Alpina” di La Coppia Creativa;
- fustella “Coneflower” di Honey Bee Stamp;
- fustella Sizzix® n. 663596 Bradipo;
- fustella Sizzix® n. 664371 Balloon;
- fustella Daisy di ModaScrap;
- fustella Basic Scallop Square de Il negozio della mamma di Cle;
- fustella Basic Quadrato Square de Il negozio della mamma di Cle;
- Sizzix® embossing folder n. 663201 Confetti Heart;
- plancia Timbri “Foto2” cod. TS0014 di Tommy Art;
- Copic® Markers (colori a piacere);
- penna Gel Bianca Sakura;
- un pennello con il manico lungo del diametro di circa 1-2 cm;
- Big Shot Plus™;
- nastro carta;
- un Enamel Dot blu de Il negozio della mamma di Cle.
PROCEDIMENTO
Prendiamo il cartoncino effetto legno e lo incolliamo sulla parte destra della tela partendo dalla metà e la rifiliamo con le forbici. Facciamo la stessa cosa con la carta da rivestimento con i cuori però posizionandola sulla parte sinistra della tela, non partendo dal centro, quindi, ma lasciando circa 7 cm dal centro verso destra per poter poi ripiegare il lembo aiutandoci con il manico di un pennello verso il centro, come in foto (1 e 2).


Con le fustelle “Basic Scallop Square” ritagliamo, utilizzando la Big Shot Plus™, due quadrati della misura di 10 cm x 10 cm, uno con il cartoncino bianco e uno con quello turchese.
Con le fustelle “Basic Quadrato Square” ritagliamo due quadrati della misura di 8,5 cm x 8,5 cm, uno con il cartoncino turchese e uno con quello bianco.
Prendiamo i due quadrati di 8,5 cm x 8,5 cm e, utilizzando l’embossing folder Sizzix®, imprimiamo il cartoncino, sempre utilizzando la Big Shot Plus™. A questo punto, con il biadesivo spessorato incolliamo i cartoncini di 8,5 cm x 8,5 cm sui quadrati più grandi con il bordo con i colori alternati in modo da formare due cornici. Sempre con il biadesivo spessorato possiamo incollarle sulla tela, una a destra in alto e l’altra a sinistra in basso, come in foto (3).

Con il rettangolo di acrilico e l’inchiostro nero, timbriamo sulle due cornici, nel centro, la parola “Foto” della plancia di timbri “Foto 2” di Tommy Art. Prendiamo il punteruolo e pratichiamo due fori sul lembo di carta ripiegata a circa 17 cm di altezza (4).

Facciamo passare i due fili argentati attraverso i fori praticati con il punteruolo. Fermiamo la base dei fili con un pezzo di nastro carta sulla parte destra, verso il basso. Per ora lasciamo liberi i fili sulla parte sinistra (5).

Con la fustella “Balloon” di Sizzix®, fustelliamo due palloncini a forma di cuore e sfumiamo con l’inchiostro Distress® Oxide “Lumberjack Plaid” dal basso verso l’alto. Fustelliamo anche il fiocco dello stesso set dei palloncini e lo sfumiamo nello stesso modo. Il fiocco verrà incollato con la colla Nuvo sul palloncino a sinistra e avrà sopra il nodo un Enamel Dot blu.
Timbriamo sui palloncini, con la Stamping Tool e l’inchiostro nero, le parole “Ti Amo” e “Io e te” della plancia di timbri “Tra me e te” del Il negozio della mamma di Cle. Posizioniamo i palloncini all’estremità dei fili argentati sulla parte sinistra della tela, rifiliamo i fili con le forbici e fermiamoli con il nastro carta, poi incolliamo sopra i palloncini con il biadesivo spessorato. Il palloncino più a sinistra avrà due pezzi di biadesivo uno sopra l’altro per dare maggiore profondità (6).

Ora timbriamo su un pezzo di cartoncino bianco la frase “Insieme è meglio” della plancia di timbri “Sentiments 1” con il colore Distress® Oxide “Lumberjack Plaid”. Ritagliamo con le forbici la frase appena timbrata o, per chi le ha, è possibile utilizzare le fustelle coordinate ai timbri. Incolliamo con il biadesivo spessorato la frase in modo che la scritta risulti leggermente sovrapposta al quadrato di sinistra, sul lato in basso come in foto (7).

Utilizziamo il cartoncino bianco per fustellare tutti i fiori:
- una “Cape Marguerite” di Altenew grande
e una piccola; - quattro “Daisy” di ModaScrap con i due rami;
- un “Coneflower” di Honey Bee Stamp
e quattro foglie; - due “Stelle Alpine” di La Coppia Creativa
e due rametti; - quattro fiori piccoli della fustella “Bradipo” di Sizzix®.
Con i Distress® Oxide o Ink a piacere e i Blending brush, sfumiamo tutti i fiori e le foglie o rami. Per sfumare i fiori possiamo iniziare dal centro andando verso l’esterno. Una volta sfumati i fiori, possiamo assemblarli seguendo le istruzioni che solitamente sono presenti sulla confezione, incollandoli con la colla Nuvo (8).

Con la colla Nuvo incolliamo i fiori e i rami/foglie sulla nostra tela (9, 10 e 11).



Timbriamo su un cartoncino bianco, con la Stamping Tool e inchiostro nero, la coppia di gnomi della plancia di timbri “Tra te e me” e coloriamo a piacere con i Copic® Markers aggiungendo dei punti luce con la penna gel bianca. A questo punto possiamo ritagliare con le forbici o con le fustelle abbinate ai timbri. Per chi ritaglia con le forbici, è possibile colorare riproducendo l’effetto legno la parte interna del timbro, che altrimenti sarebbe difficilmente ritagliabile e rimarrebbe bianca (12).
Con il biadesivo spessorato possiamo incollare gli gnomi sulla parte destra della tela, proprio sopra a fili argentati che avevamo fermato con il nastro carta (13).



Ed ecco che la tela è pronta per essere regalata alla persona amata.
Pronte per farlo insieme?
Silvia Mollo per CreativamenteCarta
BIOGRAFIA
Sono la mamma di due splendidi bambini dell’età di tre e un anno. Lavoro in un Istituto paritario, ma la mia vera passione è la carta. Quasi tre anni fa ho scoperto un po’ per caso questo fantastico mondo partecipando a una fiera e da allora non mi sono più fermata. Mi piace e mi rilassa moltissimo creare biglietti, ma adoro colorare con i pennarelli e ideare oggetti, anche di uso quotidiano, mescolando carta e materiali.
