
Ormai è tempo di cominciare a pensare alle vacanze e quante volte, prima di partire, subentra in noi la paura di dimenticare qualche documento importante? A questo proposito ho pensato a quanto sarebbe utile avere con noi un portadocumenti dove poter conservare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per trascorrere una vacanza serena e in totale relax; la cosa più bella è il poterlo personalizzare come più ci piace!
E una volta finita la vacanza? Il portadocumenti diventerà il nostro “Porta Ricordi” di un viaggio indimenticabile. La sua realizzazione è molto semplice, quindi mettiamoci al lavoro.
MATERIALE:
- uno o due fogli di Bazzill tinta unita;
- uno o due fogli di carta pattern “Happy Travel” di ModaScrap;
- Die Cut “Crazy Summer” di ModaScrap;
- cartoncino vegetale o cartonlegno da 1,5/2 mm di spessore;
- ModaScrap Covering paper “Spring Flowers”;
- taglierina con cordonatore;
- scoring board;
- nastro biadesivo;
- nastro biadesivo spessorato;
- colla per scrapbooking tipo Nuvo;
- pieghetta;
- cutter da taglio;
- righello;
- matita e gomma;
- nastro;
- Enamel dots;
- kit per rilegatura Craftelier;
- stonda e intaglia di Impronte d’Autore;
- fustella “Quadrati smerlati” de Il Negozio della mamma di Cle;
- fustella “Rettangoli smerlati” de Il Negozio della mamma di Cle.
Creiamo la copertina del nostro portadocumenti tagliando due pezzi di cartoncino vegetale della misura di 7,5 cm x 17 cm e una fascia di Bazzill tinta unita della misura di 7,7 cm x 17 cm (1).

Sulla fascia di Bazzill misuriamo 2 cm per lato che segneremo con la matita (2) e, con l’aiuto di una scoring board e di una pieghetta, marchiamo le linee di piega partendo da quelle già segnate con la matita e poi segniamo, tra le due, tante linee di piega a una distanza di 0,5 cm l’una dall’altra. In questo modo realizzeremo il dorsino curvo del nostro portadocumenti (3).


Applichiamo del nastro biadesivo e un po’ di colla nei due spazi senza pieghe e incolliamo alle due estremità i due pezzi di cartoncino vegetale (4 e 5).


Ora rivestiamo il cartoncino pressato tagliando due pezzi di carta da rivestimento ModaScrap Covering paper “Spring Flowers” della misura di 9,5 cm x 21 cm e li incolliamo sulla parte frontale (6), poi, con l’aiuto del righello ad angolo del kit per rilegatura Craftelier, tagliamo gli estremi degli angoli con un cutter (7). Marchiamo e pieghiamo verso l’interno le alette, incollandole con nastro biadesivo oppure con la colla (8).



Il retro della copertina lo creiamo segnando, su entrambi i lati, il punto centrale a 8,5 cm e posizionando del nastro biadesivo sul quale attaccheremo del nastro colorato: questa sarà la nostra chiusura (9). Copriamo il retro della copertina con due pezzi di Bazzill tinta unita (dello stesso colore usato per il dorso della copertina) della misura di 16,5 cm x 7 cm. A questo punto la copertina è pronta (10).


Realizziamo la struttura interna del portadocumenti creando due fisarmoniche di carta, utilizzando due cartoncini di Bazzill tinta unita della misura di 7 cm x 12 cm. Nel lato lungo (12 cm) realizziamo otto pieghe a una distanza di 1,5 cm l’una dall’altra (11); poi pieghiamo alternando il verso per creare una fisarmonica e, con l’aiuto di una pieghetta, schiacciamo bene le pieghe e attacchiamo del nastro biadesivo sugli spazi in maniera alternata (12).


Le tasche le realizziamo tagliando cinque pezzi di carta pattern “Happy Travel” di ModaScrap della misura di 16,5 cm x 7 cm e con lo stonda e intaglia di Impronte d’Autore creiamo degli intagli: questa sarà la parte superiore (13).

Ora dobbiamo incollare le tasche sulle due fisarmoniche mettendole negli spazi dove abbiamo posizionato il biadesivo (14 e 15); utilizziamo un pezzo di Bazzill tinta unita (dello stesso colore usato per il dorso della copertina) della misura di 16,6 cm x 4 cm, piegandolo a metà e incollandolo nella parte inferiore delle tasche (16). Poi incolliamo le tasche nella parte sinistra della struttura (17).




Adesso prepariamo le due tasche che posizioneremo nella parte destra del portadocumenti prendendo un pezzo di carta pattern “Happy Travel” di ModaScrap della misura di 9 cm x 13 cm per la prima tasca e un pezzo della misura di 9 cm x 10 cm. Quindi realizziamo delle pieghe su tre lati del foglio a una distanza di 1 cm dal bordo e tagliamo gli angoli. Con lo stonda e intaglia di Impronte d’Autore creiamo degli intagli, marchiamo le pieghe e su di esse posizioniamo del nastro biadesivo (18).

Infine incolliamo la prima tasca alla struttura (19) e la seconda tasca la sovrapponiamo alla prima (20).


A questo punto la struttura del nostro portadocumenti è pronta.
Per la decorazione, come sempre, ci faremo guidare dalle nostre emozioni. In questa versione sono stati utilizzati un rettangolo e un quadrato smerlato realizzati con le fustelle rettangoli e quadrati smerlati del Negozio della mamma di Cle e dei Die Cut “Crazy Summer” di ModaScrap, completando il tutto con degli Enamel dots.
Ecco il risultato finale!







Saluto tutte e spero che il progetto vi sia piaciuto! Alla prossima.
Maria Assunta Melis per CreativamenteCarta.