
Ciao a tutte ed eccomi nuovamente con voi. Questa volta non parleremo di cards, ma di ciò che le contiene: realizzeremo insieme una busta e la decoreremo per renderla più carina e originale.
Forza, cominciamo!
MATERIALE:
- carta da disegno Fabriano® 200 g ruvido;
- Envelope Punch Board di We R Makers ™;
- timbro “Mer-mazing!” di Impronte D’Autore;
- tampone Archival Ink “jet black”;
- fustella “Bordo Onde” di Impronte D’Autore;
- fustella “Postcards” di Lora Bailora;
- pennarelli Zig® by Kuretake Real Brush Clean Color;
- pennarelli Brushmarker Pro by Karin;
- Big Shot™ Sizzix®;
- colla Nuvo o simili;
- piano di taglio;
- forbici a punta tonda.
Per costruire la busta utilizzeremo l’Envelope Punch Board di We R Makers ™ (1), attrezzo che molte di voi conosceranno sicuramente, già da qualche anno in commercio e che comprende anche altre versioni con più funzioni. È semplice da utilizzare in quanto fornisce una tabella in pollici e in centimetri che indica la misura del foglio da cui partire e del punto da fustellare in base alle dimensioni della card che vogliamo creare. In rete si possono trovare delle tabelle Excel per ottenere diverse misure.



La busta che creeremo servirà per contenere una card rettangolare della misura di 10,2 cm x 15,2 cm, quindi ci occorrerà un foglio di carta da disegno Fabriano® 200 g ruvido della misura di 21 cm di lato. Consultando la tabella vedremo che per queste misure la tacca deve essere posizionata a 8,6 cm e con l’aiuto della pieghetta in dotazione tracceremo la cordonatura (2). Procediamo poi nello stesso modo su tutti e quattro i lati (3) e completiamo piegando e incollando la parte inferiore (4) eliminando una parte della linguetta per facilitare la chiusura (5).


Realizziamo le decorazioni cominciando con il mare, da creare, volendo, con avanzi di cartoncino. Personalmente conservo gli “avanzi” di carta in una busta trasparente (6) che, prima o poi, mi possono essere d’aiuto, come in questo caso. Questi sono colorati con i pennarelli Brushmarker Pro by Karin (se vi interessa un tutorial vi rimando al mio articolo sulla rivista di luglio 2021), ma qualsiasi altro sfondo con tonalità che richiamino le onde andrà benissimo o anche un Bazzill o della carta pattern. Tagliamo con la fustella “Bordo Onde” di Impronte D’Autore ed ecco il nostro mare (7).


Dal mare facciamo emergere la dolcissima sirenetta e il pesciolino del nuovo set di timbri “Mer-mazing!” di Impronte D’Autore che timbreremo con il tampone Archival Ink “jet black”. Coloriamo con i pennarelli Zig® by Kuretake Real Brush Clean Color che abbiamo usato insieme tante volte (se volete ripassare, trovate il tutorial nel numero della rivista di agosto 2021) e ritagliamo (8).

Sempre con uno sfondo recuperato dagli “avanzi” e tagliato con la fustella francobollo grande della serie “Postcards” di Lora Bailora, realizziamo un francobollo per la nostra busta (9); completiamo successivamente la decorazione incollando il pesciolino (10).


Applichiamo sulla busta, con la colla Nuvo, le onde, la sirena e il francobollo ed ecco creata la nostra busta (11).

Spero che abbiate gradito anche questo tutorial.
Quello proposto è solo un’ispirazione, ma le possibilità sono infinite.
Ci rivediamo a ottobre e vi auguro una buona estate!



Miria Molinari per CreativamenteCarta