TUTORIAL – Mixed Media

Tag dal sapore romantico “Spera e Desidera”

Ciao a tutte! Febbraio è un po’ il mese dell’amore e io ho pensato a una tag che potesse trasmettere delle buone vibrazioni. Unita a questo piccolo mazzolino di fiori può diventare anche un biglietto da aggiungere ad un regalo romantico.

MATERIALE:

Partiamo da una tag in cartoncino vegetale spessa 2 mm, io penso di averla comprata da Tiger, ma non riesco più a trovare i riferimenti, scusatemi (1). Coloriamo con il Distress® Oxide “walnut stain” i bordi: non c’è bisogno di riempirla tutta perché poi la parte centrale verrà coperta da un cartoncino. Avete notato che non ho usato il mio amato “ground espresso”? Solo per ora!

Foto 1

Da un cartoncino Bazzil colore “dark kraft” ritagliamo un rettangolo da 14,5 cm x 9,5 cm, stondiamo gli angoli e lo embossiamo con un folder effetto legno, io ne ho usato uno di Tim Holtz (2). Con il Blending Tool passiamo sulle venature in rilievo, prima con il Distress® Oxide “walnut stain”, poi con il “ground espresso” e infine con il “black soot”, rimanendo leggere per non coprire tutto con il nero (3).

Foto 2
Foto 3

Con il Distress® Paint “cracked pistachio” sporchiamo solo due punti della tag, basta davvero poco colore che stenderemo con il dito (4). Schizziamo poi delle piccole gocce di acqua su tutto il cartoncino: sapete che gli Oxide interagiscono con l’acqua e che quindi si formeranno delle macchie di colore più chiaro? Lasciamo agire l’acqua per qualche minuto e poi asciughiamo con un foglio di carta assorbente.

Foto 4

Posizioniamo un po’ di “salvaged patina” su una superfice liscia (5), come per esempio un pezzettino di plastica, bagniamo il nostro pennello con l’acqua, intingiamolo nel Distress® e poi spruzziamo di colore il nostro cartoncino (6). Lasciamolo asciugare.

Foto 5
Foto 6

Scegliamo uno stencil con immagini neutre, come dei quadrati o dei rombi, e stendiamo la Texture Paste sul cartoncino, non mettendolo su tutta la superficie ma solo su una parte come nella foto (7). Noterete che asciugandosi la pasta assorbirà il colore del Distress® sotto, questa è una bellissima proprietà dei Distress® e della Texture Paste di Ranger. Con la Crop-a-Dile fissiamo un eyelet nero grande nel buco della nostra tag (8).

Foto 7
Foto 8

Passiamo ora a caratterizzare il pezzettino di cartone vegetale da 10 cm x 5 cm: al centro lo coloriamo con il “dried marigold” (9) e lo rendiamo scuro verso l’esterno con il “vintage photo” (10); per renderlo maggiormente scuro passate, solo sui bordi, il “ground espresso”. Prendiamo il timbro dei fiorellini e timbriamo in modo molto leggero tutta la superficie (11), per realizzare questo effetto dovete scaricare il colore almeno una volta prima di imprimerlo sul cartone. Successivamente schizziamo con il “salvaged patina” come abbiamo fatto prima.

Foto 9
Foto 10
Foto 11

Ora che la Texture Paste sarà asciutta assembliamo il tutto, incolliamo il nostro Bazzill alla base della tag con la colla Nuvo, aggiungiamo un pezzettino di garza sulla parte sinistra, per non coprire totalmente la pasta, e con del biadesivo spessorato incolliamo il cartoncino vegetale (12).
Diamo un ultimo tocco con il mazzolino di velo da sposa e il sentiment incollato in precedenza sul cartoncino vegetale colorato di marrone (13).

Foto 12
Foto 13

Ecco qui la nostra tag finita. Vi aggiungo alcune foto dei dettagli.

Un abbraccio, ci rivediamo al prossimo progetto!

Elena Consonni per CreativamenteCarta

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *