
Un biglietto fiorito per augurare buona fortuna.
Ecco il progetto per realizzare un simpatico e frizzante biglietto portafortuna con un piccolo effetto 3D.
MATERIALE:
- due cartoncini azzurri A4 250 g;
- tre cartoncini verdi A4 250 g;
- due cartoncini verde scuro A4 250 g;
- tre cartoncini bianchi A4 250 g;
- un foglio acetato A4;
- un foglio effetto “Mirror Rose Gold” di Craftelier;
- Washi tape “My 12 tales – Aprile 2023” de Il negozio della mamma di Cle;
- fustella “Nuvole” de Il negozio della mamma di Cle;
- fustella “Staccionata” de Il negozio della mamma di Cle;
- fustelle fiori misti a piacere (diametro da 0,5 cm a 3 cm);
- fustelle miste a piacere a forma di farfalla, grandezza circa 0,5 cm / 2 cm;
- fustella “Lady Bugs” Marianne Design Craftables;
- fustelle “Alfabeto corsivo” maiuscolo e minuscolo di La Coppia Creativa;
- fustella “Landscape border” di Tommy Art;
- Nuvo Crystal Drops trasparente, verde mela e rosa antico;
- plancia timbri “Ladybug” di Impronte d’Autore;
- Copic® Markers colori a piacere;
- Distress® Oxide “black soot”, “stormy sky”, “spun sugar”, “ground espresso” e “bundled sage”;
- Blending brush;
- penna gel Gelly Roll di Sakura 1.0;
- un pennello con serbatoio d’acqua;
- Big Shot™ di Sizzix®;
- Stamping tool Vaessen Creative;
- taglierina di Impronte d’Autore;
- colla Nuvo;
- biadesivo spessorato 1,5 mm;
- forbici;
- Enamel Dot colori vari de Il negozio della mamma di Cle.
Prendiamo un cartoncino azzurro e tagliamo le seguenti misure 22 cm x 24 cm. Cordoniamo a metà e pieghiamo. Sulla parte frontale tagliamo, con la taglierina di Impronte d’Autore, una striscia di circa 3 cm, lasciando un margine di 6,5 cm partendo dalla piega. Tagliamo una striscia di circa 5 cm dal foglio acetato e la incolliamo, con la colla Nuvo, sul retro, in modo che dalla parte frontale siano visibili solo 3 cm (1).

Con gli avanzi del cartoncino azzurro, ritagliamo una striscia da incollare sulla parte frontale, verso sinistra, di circa 6,5 cm per la lunghezza del biglietto. Dal cartoncino verde ritagliamo una striscia di 3 cm e di 6,5 cm da incollare sulla parte frontale verso destra e all’interno del biglietto in basso (2 e 3).


Con gli avanzi del cartoncino azzurro ritagliamo una striscia di 4 cm da ritagliare a metà. Ognuna di queste due metà andrà cordonata in mezzo e piegata, in modo da formare due lunghe L.
Con gli avanzi dell’acetato tagliamo tre o quattro striscioline di 0,5 cm e alte 7 cm / 8 cm circa da applicare, con la colla Nuvo, all’interno delle due L appena ritagliate. Una volta applicate le striscioline di acetato, incolliamo fra loro le due L (4). A questo punto, incolliamo questa struttura nella metà interna del nostro biglietto (5 e 6).



Con il cartoncino verde copriamo la parte bassa e interna del nostro biglietto, ritagliando circa 22 cm x 12 cm (conviene provare a inserire il rettangolo verde sulla base e aggiustare la misura con la taglierina di Impronte d’Autore in modo che il biglietto si chiuda agevolmente) e incolliamo con la colla Nuvo.
Fustelliamo il cartoncino azzurro e poi sfumiamo con il Distress® Oxide “stormy sky” alcune strisce di nuvole a piacere con la fustella “Nuvole” de Il negozio della mamma di Cle, in modo da riempire l’esterno e l’interno del biglietto, applicandole con la colla Nuvo e il biadesivo spessorato 1,5 mm, sopra le strisce azzurre. Applichiamo una striscia di Washi tape “My 12 tales – Aprile 2023” de Il negozio della mamma di Cle sulla copertina del biglietto, sulla striscia verde in basso (7).

Stendiamo ora su una superficie liscia e lavabile un po’ di Distress® Oxide “ground espresso” e “bundled sage”. Con il pennello carico d’acqua, bagnamo il colore e, aiutandoci con l’altra mano, spruzziamo il cartoncino verde interno in modo da creare tante piccole macchioline che ricordano un prato. Fustelliamo, dal cartoncino bianco, con la fustella “Staccionata” de Il negozio della mamma di Cle e incolliamola con la colla Nuvo all’interno del biglietto nella parte superiore sul cartoncino verde, come in foto (8).

Con i cartoncini verdi fustelliamo, a piacere, alcune strisce di erba dal set di fustelle “Landscape border” di Tommy Art. Per un effetto ancora più 3D possiamo sfumare queste strisce utilizzando i Distress® Oxide a disposizione e il Blending brush. Incolliamo quindi le strisce di erba con la colla Nuvo e il biadesivo spessorato da 1,5 mm nella parte bassa e interna del biglietto (9).

Utilizzando il cartoncino “Mirror Rose Gold” di Craftelier e le fustelle “Alfabeto corsivo” di La Coppia Creativa, fustelliamo la scritta Buona Fortuna e il nome di chi riceverà il biglietto, da incollare all’esterno e all’interno del biglietto (10 e 11).


Fustelliamo ora, con i cartoncini bianchi, fiori e farfalle a piacere. Possiamo sfumare i fiori e le farfalle con il Distress® Oxide “spun sugar”. Fustelliamo anche a piacere, con il cartoncino verde scuro, il quadrifoglio fustella “Lady Bugs” di Marianne Design Craftables, sfumandolo con i Distress® Oxide a disposizione. Incolliamo a piacere fiori, farfalle e quadrifogli all’esterno (in basso) e all’interno del biglietto, possibilmente sulla destra e sulla sinistra, in modo che sia visibile la scritta Buona Fortuna fustellata e incollata in precedenza. Incolliamo fiori e farfalle anche sulle striscioline di acetato, lasciandone una libera (12 e 13).


Utilizzando lo Stamping tool di Vaessen Creative e il Distress® Oxide “black soot“, timbriamo due “Ladybug“ di Impronte d’Autore e la foglia grande della plancia di timbri Impronte d’Autore su cartoncino bianco e coloriamo a piacere con i Copic® Markers e la penna gel Gelly Roll di Sakura 1.0. Ritagliamo con le forbici e incolliamo con la colla Nuvo una coccinella sull’esterno, in mezzo ai fiori e un’altra coccinella all’interno, sulla strisciolina di acetato che avevamo lasciato libera. Applichiamo anche la foglia della plancia di timbri all’interno del biglietto, in basso a destra, leggermente sopra l’erba (14 e 15).


Inseriamo a piacere dei puntini di Nuvo Crystal Drops trasparente e verde su foglie e prato e lasciamo asciugare qualche ora.
Con la Nuvo Crystal Drops rosa antico creiamo i pistilli dei fiori più piccolini e lasciamo asciugare. Per i pistilli dei fiori più grandi usiamo Enamel Dot di colori vari de Il negozio della mamma di Cle.
Ecco che il nostro biglietto portafortuna è pronto per essere consegnato (16 e 17).


Pronti per farlo insieme?
Silvia Mollo per CreativamenteCarta