TUTORIAL – Coloriamo con i Lily Oil Sticks di Artemio®

Tutorial di colorazione con i colori a olio

Ehilà, sono tornata in anticipo su questo blog perché Valentina Paolini mi ha proposto di testare i pennarelli Lily Oil Sticks di Artemio® (1).

Foto 1

Come avrete letto nei precedenti articoli di Valentina e di Elena si tratta di un prodotto a base d’olio particolarmente eclettico poiché può essere utilizzato su molti supporti. Io ho scelto la confezione con le tonalità pastello perché si adatta meglio al progetto che faremo (2).

Foto 2

Vediamo come possiamo usarli, su carta, per creare un biglietto con un suggestivo fondo marino.

MATERIALE:

  • pennarelli Lily Oil Sticks di Artemio®;
  • carta Distress® Watercolour Ranger;
  • Bazzill nero;
  • spugnetta a dito Artemio®;
  • pennelli da stencil Artemio®;
  • stencil “bolli” di SnipArt;
  • Big Shot®;
  • fustelle “Waving elements” di ModaScrap;
  • fustella “Quadrati cuciti” di La Coppia Creativa;
  • fustelle “Set de coquillages” di Atelier de Karine;
  • fustelle Magnolia (un pesciolino e le alghe);
  • colla Nuvo Deluxe;
  • biadesivo spessorato per 3D di Artemio®;
  • tavoletta magnetica Make Art.

Attiviamo i pennarelli eliminando lo strato protettivo con un cutter (3).

Foto 3

Quanto alla carta da utilizzare, dopo qualche prova su carta liscia e carta a grana fine, ho optato per la carta Distress® Watercolour Ranger (4), mentre per la scelta dei colori, che simuleranno il mare, utilizzeremo Blue, Jade e Green.

Foto 4

Creiamo tre macchie un po’ più grandi delle fustelle “Waving elements” di ModaScrap e stendiamole sulla carta separatamente applicando il colore direttamente dal pastello e stemperando con l’aiuto della spugna a dito Artemio® (5).

Foto 5

I colori per gli elementi decorativi da fustellare, come le conchiglie, la stella marina, il riccio e i pesciolini, possono essere il Lilac, il Pink e il Peach. Coloriamo con lo stesso procedimento utilizzato nel passaggio precedente (6).

Foto 6

Una volta terminati questi passaggi dobbiamo lasciare asciugare per una notte i fogli; nel frattempo, da un Bazzill nero ritagliamo la parte frontale della card con la fustella più grande della serie “Quadrati cuciti” de La Coppia Creativa e creiamo al centro l’apertura “effetto grotta” con una delle fustelle ModaScrap (7).

Foto 7

Riprendiamo le parti che abbiamo colorato per il mare e incolliamo quella verde chiaro che farà da sfondo sotto il foglio nero; con lo stencil “bolli” di SnipArt, la spugnetta a dito Artemio® e lo stick bianco creiamo alcune bollicine (8) e lasciamo asciugare per qualche ora.

Foto 8

Nell’attesa, tagliamo le altre due parti colorate in blu e giada con le altre fustelle sagomate; dopo aver trovato la disposizione che ci piace incolliamole sullo sfondo con il biadesivo spessorato per 3D di Artemio® (9 e 10).

Foto 9
Foto 10

Utilizziamo le fustelle “Set de coquillages” di Atelier de Karine per le parti decorative, per le alghe possiamo recuperare un avanzo verde dello sfondo (11); scegliamo la disposizione che preferiamo e incolliamo con la colla Nuvo Deluxe. La nostra card colorata con i pennarelli Lily Oil Sticks di Artemio® è pronta (12).

Foto 11
Foto 12

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e vi abbia fatto venire voglia di provare i pennarelli Lily Oil Sticks di Artemio®.
Ringrazio CreativamenteCarta e Artemio® per avermi dato l’opportunità di conoscere e testare questo interessante prodotto.
Ci vediamo ad agosto con un nuovo tutorial.

Miria Molinari per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *