INTERVISTE – Silvia Cortinovis

Silvia Cortinovis

5 gennaio 1971, Zanica (BG)

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione. Parlaci di te: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?

Ciao a tutte e grazie dell’invito.
Sono Silvia Cortinovis e vivo a Zanica in provincia di Bergamo. Sono sposata, mamma di Alice e, nella vita di tutti i giorni, lavoro in un negozio di toelettatura di cani e gatti.

Come è iniziata la tua avventura creativa? 

Come primo lavoro ho fatto l’operaia in una legatoria e, nel periodo di tranquillità in cui non si producevano agende, mi occupavo, insieme ad altre ragazze, della realizzazione del campionario delle agende passando dalla parte interna alla copertina: un lavoro molto stimolante che mi ha fatto apprezzare la carta e tutto quello che si poteva realizzare con essa. Si parla però di molti anni fa… non ero a conoscenza dell’esistenza dello scrapbooking. Mi sono appassionata allo scrap, alle card e alla realizzazione di album solo da un paio di anni, anche se il “vecchio” lavoro mi è stato sicuramente d’aiuto, soprattutto per l’utilizzo degli strumenti che servono per la lavorazione della carta e vari materiali. Adesso con tutti i vari social è molto più semplice conoscere e tenersi aggiornati sui vari strumenti e le varie tecniche.  

Ora entriamo nel vivo! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico? 

Nello specifico adoro realizzare card e fare piccoli album, di quelli che raccolgono poche foto per ricordare un momento specifico, ma sto cercando di imparare anche le tecniche per creare album più complessi. Adoro inoltre il riciclo e il fai da te.

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?

Creare mi aiuta a staccarmi completamente dalla quotidianità e ad avere un momento tutto mio, ma anche a realizzare un’idea che può essermi venuta in mente da zero oppure dalla condivisione di un’altra creativa. 

Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?

La creatività è molto importante per la sfera emotiva, ti rende di buon umore, genera sempre nuovi stimoli diversi e, non da meno, la soddisfazione di aver realizzato una creazione tutta da sola.

All’inizio del tuo percorso hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo lavoro e la tua organizzazione, oppure tutto è filato liscio senza tante difficoltà?

Sono solo all’inizio e voglio fare un passo alla volta. È un hobby che adoro e che spero mi dia delle belle soddisfazioni.

Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Puoi dare qualche consiglio per chi legge?

Come dicevo sono all’inizio e ci sono tante creative che hanno molta più esperienza, ma il consiglio che posso dare è quello di continuare a fare ciò che ci fa stare bene.

Ci sono delle persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?

Non ci sono persone che mi hanno supportato… a parte i complimenti della mia famiglia che fanno molto piacere.

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023? 

Nel 2023 il mio obiettivo è quello di dedicare più tempo a questo hobby e, perché no, crescere e avere collaborazioni con qualche brand.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Non ho segreti, almeno per ora, da svelarvi… ma semplicemente un grande grazie a CreativamenteCarta per questa intervista!

Grazie Silvia per averci dedicato il tuo tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *