RUBRICA – Scrappiamo insieme

LET IT SNOW!

Il mese di gennaio per molti è un po’ triste e malinconico… sarà l’effetto delle feste che sono appena finite, ma a dirla tutta anche a me non sta molto simpatico! Cercando di sopravvivere alla noia di questi giorni ho deciso di raccogliere le foto più belle di questo periodo in un mini album tutto dedicato alla neve. Mi è capitato di vedere in rete questo progettino a tema “estate”, era un video breve e molto veloce, ma ho capito subito quanto fosse facile da realizzare.
Dopo una prima prova andata a male (avevo incollato il dorsino e vi consiglio di non farlo altrimenti le pagine faranno un po’ fatica ad aprirsi), ho trovato le giuste misure e la soluzione ideale: il dorsino nel video viene fermato con gli eyelets, mentre io ho usato una comune spillatrice. Quindi… attrezzi alla mano e partiamo scaricando lo schema da taglio!

MATERIALE:

  • due fogli di carta pattern decorati da entrambi i lati;
  • taglierina con cordonatore;
  • forbici;
  • colla;
  • spillatrice;
  • decorazioni in tema con le carte scelte.

Prendiamo il primo cartoncino, eliminiamo la cimosa portandolo alla misura di 30 cm x 30 cm e cordoniamo su di un lato a 10 cm e 20 cm e sull’altro a 13,5 cm, 15 cm e 16,5 cm. Dopodiché eliminiamo con la forbice i due rettangolini che si sono formati al centro in alto e in basso, lasciando unita la parte centrale (1).

FOTO 1 – Forma ritagliata

Per fare in modo che le pagine si chiudano bene, eliminiamo un paio di millimetri da entrambe le alette di sotto (2) e cominciamo a marcare le nostre pieghe chiudendo prima le pagine dal basso verso l’alto (quelle a cui abbiamo tolto i 2 mm), poi quelle dall’alto verso il basso e infine chiudiamo a metà (3, 4 e 5).

FOTO 2 – Ritaglio 2 mm
FOTO 3 – Marchiamo le pieghe
FOTO 4 – Marchiamo le pieghe
FOTO 5 – Marchiamo le pieghe

Prendiamo un altro cartoncino di 14,5 cm x 29,8 cm e cordoniamo sul lato corto a 4,5 cm, mentre sul lato lungo a 13,4 cm, 14,9 cm e 16,4 cm. Pieghiamo la fascia da 4,5 cm verso l’interno e fermiamo la tasca che si verrà a creare con un filo di colla solo nei due laterali (6 e 7).

FOTO 6 – Cordoniamo
FOTO 7 – Incolliamo

Pieghiamo a metà e inseriamolo al centro del primo pezzo creato in precedenza (8).
Allineiamo bene il tutto e con una spillatrice diamo due punti sul dorsino, uno in alto e uno in basso
e il nostro mini album è pronto (9 e 10).

FOTO 8 – Assembliamo
FOTO 9 – Spilliamo
FOTO 10 – Pronto

A questo punto, come sempre, diamo libero sfogo alla creatività e decoriamo come se non ci fosse un domani!


Tre consigli prima di salutarci

1) Se decidete di mettere le foto in un secondo momento, ricordatevi di non incollare le decorazioni nello spazio dedicato all’ingombro della foto (sembra banale dirlo, ma a volte per distrazione mi è capitato di farlo).

2) Come detto in precedenza, al posto delle spillette potete usare un’occhiellatrice e degli eyelets che renderanno il mini album ancor più simpatico e vi permetteranno di inserire dei piccoli charm, ma se non li avete e usate la spillatrice potrete coprire la spillata con delle decorazioni come ho fatto io.

3) Con l’avanzo della carta che abbiamo utilizzato per la pagina centrale potete creare altre taschine, fascette, tag e tutto quello che desiderate.

Ecco l’album finito!

Spero che il progetto vi sia piaciuto e per qualsiasi domanda resto a disposizione sui miei social.

A presto!

Irene Arenare

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *