SCRAPPIAMO INSIEME – Card o mini album?

Ciao a tutte, oggi condivido con voi una gioia grandissima: sono diventata prozia e, per accompagnare i pensierini da regalare alla bimba, mi serviva un bel bigliettino che contenesse anche qualche foto in modo che i genitori potessero conservarlo come un mini album e un domani, nel riguardarlo, riuscire a emozionarsi ancora nel ricordare questo giorno. Così ho recuperato un meccanismo pop up scoperto sul web e ho aggiunto due alette (una superiore e una inferiore) per inserire la foto della prima ecografia e gli scatti in sala parto appena nata. Il meccanismo si realizza con due semplici pieghe e può contenere fino a otto foto. Per la chiusura ho deciso di inserire un nastrino, ma volendo potete sostituirlo con una fascetta di carta da sfilare. Inutile dire che la mia è una versione “baby”, ma con carte differenti si può adattare a qualsiasi occasione e infatti sto già pensando a un’altra versione per il compleanno di una cara amica.

MATERIALE:

  • cartoncino tinta unita;
  • cartoncini fantasia;
  • taglierina con cordonatore;
  • colla;
  • forbici;
  • nastrino;
  • foto (opzionale);
  • decorazioni in tema con le carte scelte.

Per la base della nostra card ci occorrerà un cartoncino della misura di 26,5 cm x 13 cm che cordoneremo sul lato da 26,5 cm a 13 cm e 13,5 cm. Per scaricare lo schema in scala 1:1 clicca QUI.

Per il meccanismo utilizziamo un cartoncino della misura di 17 cm x 17 cm da cordonare a metà su entrambi i lati e su una diagonale. Per scaricare lo schema in scala 1:1 clicca QUI.

Infine, utilizziamo altri due pezzi di cartoncino della misura di 8,4 cm x 9,4 cm e cordoniamo sul lato da 9,4 cm a 1 cm. Per scaricare lo schema in scala 1:1 clicca QUI.

Marchiamo le pieghe e chiudiamo la struttura spingendo verso l’interno le diagonali (1 e 2).

Foto 1
Foto 2

Incolliamo i due pezzetti piccoli al meccanismo, uno sul quadrato in alto e uno su quello in basso, facendo attenzione a posizionare le linguette esternamente in modo che chiudendo siano visibili (3 e 4).

Foto 3
Foto 4

Per la decorazione inseriremo delle mattature (o delle foto) che misureranno 8 cm x 8 cm su tutte le parti visibili, quindi ci serviranno in totale otto pezzi, di cui sei saranno interi, mentre due li divideremo in diagonale per coprire i quattro triangolini (5 e 6).

Foto 5
Foto 6

Io inserirò quattro foto in un secondo momento, quindi posizionerò dei cartoncini provvisori con
un goccino di colla centrale che andrò a sostituire non appena le stampe saranno pronte, ma potete decidere di decorare tutte le parti con carte fantasia e abbellimenti.
Sulla card creata in precedenza fissiamo due nastrini alle estremità e copriamo con due pezzi di carta fantasia della misura di 12,5 cm x 12,5 cm (7 e 8).

Foto 7
Foto 8

Tenendo chiuso il meccanismo e con l’apertura rivolta verso il nastrino della base, incolliamolo prima su di un lato della card, centrandolo bene con lo spigolo a filo con la prima cordonatura, e poi procediamo con l’altro lato semplicemente posizionando la colla e chiudendo la card (9, 10 e 11).

Foto 9
Foto 10
Foto 11

Mi raccomando… non fatevi prendere dall’impazienza nel voler provare subito l’apertura, aspettate che la colla sia ben asciutta per evitare che nella parte centrale possa staccarsi.
Ora la nostra struttura è pronta e possiamo aprirla (12). 

Foto 12

E, come dico sempre, per la decorazione date sfogo alla vostra fantasia!

Irene Arenare per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *