
Ciao creative, eccoci con un altro progettino facile e veloce da realizzare senza tagliare neanche un’aletta. Una soluzione super rapida per contenere piccoli regali, delle tisane (sarà il mio “salva Natale”), oppure dei confetti per una cerimonia. Mentre sviluppavo le misure per realizzare il campione, non ho pensato subito che potesse essere un’idea carina per dei portaconfetti (o per tanti regalini) e ho realizzato il prototipo partendo da una misura a caso. Solo in un secondo momento mi sono resa conto che per grandi quantità sarebbe stato necessario ridimensionarlo per fare in modo che da un foglio se ne potessero realizzare almeno due e ottimizzare il consumo della carta. Quindi, realizzeremo insieme quello un po’ più grande e alla fine troverete anche uno schemino per la dimensione portaconfetti. La struttura è semplicissima da realizzare e anche cambiarne le misure, una volta scelta la larghezza della borsetta, infatti, basterà calcolare che le alette laterali misurino esattamente la metà della parte centrale; mentre per formare la scatolina la misura da segnare a matita per tracciare la cordonatura obliqua sarà sempre uguale alla larghezza delle ali laterali. Spero di averlo scritto in modo comprensibile, ma è molto meglio se ve lo mostro passo passo.
MATERIALE:
- un cartoncino fantasia da 16 cm x 23 cm;
- taglierina con cordonatore;
- matita;
- righello;
- piccolo bulino;
- colla;
- velcro adesivo.
Prendiamo il cartoncino da 16 cm x 23 cm e cordoniamo sul lato da 23 cm a 1,5 cm, 10 cm, 13 cm e 21,5 cm; mentre sul lato da 16 cm cordoniamo a 4 cm e a 12 cm (1).

Con matita e righello segniamo dei puntini a 4 cm sulla parte esterna del cartoncino partendo dalle cordonature centrali, sia a destra che a sinistra. Ripetiamo la stessa procedura sul lato opposto e con un piccolo bulino tracciamo la piega unendo il puntino con l’angolo dove si uniscono le cordonature (2, 3 e 4).



Marchiamo bene le pieghe e incolliamo le alette laterali verso l’interno incollando fino alla cordonatura diagonale (5, 6, 7, 8 e 9).





Con alcuni avanzi di cartoncino recuperiamo due striscioline da 13 cm x 0,8 cm che posizioneremo per creare i manici della borsetta e, sempre dagli scarti, recuperiamo altri due rettangolini da 1,4 cm x 8 cm, che utilizzeremo per coprire le parti incollate (io ne ho messi altri due anche all’interno per rendere il lavoro più pulito e perché sono pignola) (10, 11 e 12).



L’ultimo passaggio consiste nel creare la chiusura, che, in questo caso, sarà un pezzettino di velcro adesivo posizionato al centro (13).

Prima di salutarci vi lascio le foto del lavoro finito, mostrandovi la versione più piccina nella quale ho eliminato i manici e ho fatto un semplice buchino per far passare un nastro e, come promesso, lo schema formato bomboniera.






Come sempre, spero che il progettino vi sia utile e vi abbraccio!
Irene Arenare per CreativamenteCarta
Adoooroooo!!!