Che compleanno sarebbe senza candeline?

Ogni compleanno che si rispetti merita le candeline. Questo progettino è stato ideato per essere utilizzato come una “card di compleanno” anche se, in realtà, non essendo piatto non può essere inserito in una busta. Credo possa essere un’idea carina per fare gli auguri in modo diverso e con le candeline giuste può essere personalizzato per varie occasioni. Io ho avuto la fortuna di trovare da Tedi delle candeline a forma di gatto e per mia sorella (che è una gattara) sono perfette. Per realizzarlo bastano pochissimi passaggi e un solo foglio di carta fantasia con cui creare sia la struttura che tutte le mattature. Vi consiglio di usare una carta con una grammatura elevata in modo da renderlo solido e stabile per far sì che possa reggersi.
MATERIALE:
- un foglio di carta fantasia;
- un pezzetto di polistirolo o spugna da fioraio;
- candeline;
- taglierina con cordonatore;
- forbici;
- colla;
- perforatore;
- velcro adesivo;
- abbellimenti a piacere.
PROCEDIMENTO:
Creiamo la scatolina che conterrà il polistirolo o la spugna da fioraio (1).

Prendiamo un cartoncino della misura di 14,4 cm x 14,8 cm e cordoniamo sul lato da 14,4 cm a 2,3 cm e a 12,1 cm e sul lato da 14,8 cm a 4,6 cm, 6,9 cm, 11,5 cm e 13,8 cm. Prima di incollare e chiudere la scatolina, decidiamo come posizionare le candeline e facciamo i fori sul primo rettangolo da 2,3 cm che si è creato subito dopo la linguetta di chiusura (2, 3 e 4).



Incolliamo la scatolina mantenendo un lato aperto, inseriamo all’interno un pezzo di polistirolo precedentemente tagliato a misura e chiudiamo il tutto (5, 6, 7).



Per la struttura ci occorreranno due pezzi: il primo della misura di 20 cm x 10,1 cm da cordonare a 5 cm e 19 cm e il secondo della misura di 15,9 cm x 10,1 cm da cordonare a 2,4 cm (8).

Incolliamo la linguetta da un centimetro del primo pezzo sulla linguetta da 2,4 cm del secondo (9), poi prendiamo la scatolina con il polistirolo e la posizioniamo al centro in modo da coprire anche le linguette precedentemente incollate (10).


A questo punto si può lasciare la struttura così in modo che si apra interamente, oppure, come ho preferito io, incollare anche il retro della scatolina in modo che all’apertura rimanga uno sfondo alle candeline (11).

Se avete utilizzato una carta abbastanza spessa e la struttura vi soddisfa, la creazione potrebbe essere terminata, altrimenti, se volete rendere il tutto più stabile, vi basterà mattare tutte le parti o solo quelle che volete irrobustire (io ho utilizzato gli avanzi dello stesso foglio utilizzato finora). Per la chiusura ho utilizzato un piccolo velcro adesivo, ma in alternativa si possono fare due buchetti e far passare un nastrino (12).

Come sempre non dirò come decorarlo affinché ognuno possa farlo secondo i propri gusti, ma vi consiglio di inserire all’interno una taschina per contenere un messaggino che secondo me è la parte più importante di qualsiasi biglietto.






Volendo c’è anche la variante con un’unica candelina dove si può utilizzare la spugna per fiorai al posto del polistirolo.




Come sempre spero che il progetto vi sia piaciuto e che possa esservi utile.
Irene Arenare per CreativamenteCarta
I miei complimenti per questa card molto semplice ma d’effetto wow Proverò a riproporla…….Grazie per la condivisione creativa!!!
Grazie a te! Poi mostraci la tua versione che siamo sempre molto curiose.