RUBRICA – Passione Tag

Love Tag – Un cuore per due

Bentornate nella mia rubrica, curiose di vedere la mood board del mese?

Per febbraio, mese dell’amore e mese del mio anniversario, ho pensato a cuori, farfalle, fiori, baci, il colore rosso con le sue sfumature e la parola “Love”. Sì, lo ammetto: sono una romanticona e quando si tratta di scrappare in questo periodo mi perdo completamente!

MATERIALE:

  • un pattern della collezione “Liberty” di Florileges Design (1), nello specifico il n°2;
  • un pattern del set “Les papiers unis & faux unis” abbinato alla collezione di prima (2) in particolare il n°46;
  • Die-Cuts e abbellimenti in acrilico della stessa collezione;
  • tre foto di dimensione 10 cm x 7,5 cm, escluso il bordino bianco (3);
  • fustella “Troquel etiqueta milori” di lora bailora (4);
  • cuore shaker di “El altillo de los duendes” (5);
  • paillettes e confetti di Kora Design (6);
  • un pezzo di acetato della dimensione del cuore scelto per la shaker;
  • taglierina;
  • forbici;
  • forbici di precisione;
  • pieghetta;
  • bulino o cordonatore della taglierina;
  • matita, gomma e righello;
  • bucatrice o Crop-a-Dile;
  • colla Nuvo;
  • biadesivo spessorato, ecc.
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6

Tagliamo un rettangolo di dimensioni 12,5 cm x 22,5 cm dal pattern n°46.

Fustelliamo questo rettangolo con la fustella di lora bailora dal lato della sfumatura (7). Con il negativo ottenuto dalla fustellata, disegniamo sullo stesso pattern n°46, sempre dal lato della sfumatura,
una seconda tag alla quale aggiungiamo delle alette da 1,5 cm su tre lati, i due verticali e quello
in basso (8 e 9).

Foto 7
Foto 8
Foto 9

Ritagliamo smussando i lati delle alette e ripassiamo le pieghe con righello e bulino (10); cancelliamo i segni della matita e rinforziamo le pieghe con una pieghetta (11).

Foto 10
Foto 11

Prendendo il segno con la tag ottenuta prima, effettuiamo il foro utilizzando la Crop-a-Dile o una bucatrice (12 e 13); con un cartoncino bianco e il pezzo apposito contenuto nella fustella, realizziamo due salvabuchi (14).

Foto 12
Foto 13
Foto 14

Utilizziamo il cuore shaker come dima sulla tag principale (quella senza alette) e disegniamone l’ingombro interno (15); ritagliamo il contorno ottenuto (16), poi ripetiamo lo stesso passaggio su un pezzo di acetato e ritagliamo (17). Costruiamo la nostra shaker: incolliamo il pezzo di acetato appena tagliato sulla base del cuore spesso (18), riempiamolo con paillettes, scritte in acetato, confetti e altri elementi (19). Dopodiché chiudiamo il tutto con l’altro acetato e il cuore di cartoncino che erano compresi nella confezione (20).

Foto 15
Foto 16
Foto 17
Foto 18
Foto 19
Foto 20

In seguito, incolliamo il tutto sulla tag principale (21), poi chiudiamo la nostra tasca incollando la nostra tag principale su quella con le alette, avendo cura di eliminare i pezzi di aletta che si trovano al di sotto del cuore: aiutatevi con una matita per segnare il punto in cui tagliare (22).

Foto 21
Foto 22

Dopodiché ritagliamo un altro rettangolo di dimensioni 12,5 cm x 22,5 cm dal pattern n°2 della collezione “Liberty” e fustelliamo un’altra tag con la stessa fustella usata prima. Ritagliamo i bordi cuciti per facilitare l’ingresso e l’uscita di questa tag dalla tasca (23); stressiamo i bordi ritagliati con lo strumento apposito oppure con le lame di un paio di forbici (24). Quindi, posizioniamo le nostre foto in modo da avere la foto del bacio in corrispondenza del cuore (25, 26 e 27) e ora decoriamo.

Foto 23
Foto 24
Foto 25
Foto 26
Foto 27

Ritagliamo da una tessera del pattern n°1 della collezione la parola “Love” e usiamola per decorare la tag interna, dando movimento utilizzando del biadesivo spessorato (28 e 29); ritagliamo dei fiori e delle foglie dal retro dello stesso foglio (30) e usiamoli per decorare l’esterno della tasca, alternandoli con dello spessorato.

Foto 28
Foto 29
Foto 30

Dai Die-Cuts in vellum scegliamo due farfalle e un rombo con la scritta “Love” (31); da quelli in acrilico, invece, scegliamo un sentiment (Heureux ensemble) e una piccola tag con la scritta “Love” da appendere al buco in cima (32). Infine, dalla cimosa del pattern con i fiori, il n°1, ritagliamo quello che sarà il nostro journaling (30).

Foto 31
Foto 32

Spero che il mio progetto vi sia piaciuto e che vi sia d’ispirazione.
Vi lascio le foto del lavoro terminato e dei dettagli.

Buon San Valentino e buon mese dell’amore a tutte voi.

Happy Scrapping!

Rossella Biancardino per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *