PIUME

Dalla leggerezza di questi fiori nasce il loro nome. In questo progetto realizzeremo un fiore del tutto astratto, che soprannomineremo “Piume”, del colore che più preferite. Io ho scelto il rosso.
MATERIALE:
• carta crespa (grammatura ultraleggera, circa 40 g);
• forbici;
• colla a caldo o colla vinilica;
• bastoncino di legno o fil di ferro verde.
Una volta scelto il colore della carta crespa che più ci piace, per la realizzazione del fiore possiamo ritagliare una striscia rettangolare delle dimensioni di 12 cm x 24 cm circa (1).
Dopodiché pieghiamo più volte dal lato lungo la nostra striscia e la ritagliamo in tante piccole strisce con finale a punta, mantenendo una parte intera di circa 1,5 cm che costituirà la base del nostro fiore (2).


L’effetto ottenuto dovrebbe essere simile a una “frangia” che modelleremo conferendole le pieghe che più ci piacciono (3 e 4).


Prendiamo la striscia rimasta intera che arrotoliamo intorno al gambo della nostra “Piuma” e la fissiamo con un po’ di colla (5). A questo punto il nostro fiore è pronto (6).


Per questo fiore vi consiglio di prepararne uno singolo per ogni vaso per rendere l’effetto ancora più elegante.
Vi aspetto al prossimo progetto.
Francesca Cavalluzzo per CreativamenteCarta
Ciao a tutti, sono Francesca e sono davvero felice di poter presentare ciò che faccio.
Il nome “La Carta Fiorisce” nasce dalla voglia di vedere, toccare e realizzare fiori di carta che nel tempo non appassiranno mai. Tutto è iniziato dal giorno del mio matrimonio, uno dei giorni più importanti della mia vita, in cui ho deciso di progettare e creare da zero il mio bouquet. Per me è stata un’esperienza creativa unica, una vera sfida, certa che sarebbe stata la scelta giusta perché vederlo oggi, perfetto come quel giorno, è davvero emozionante.