RUBRICA – Jelly Bag for Her

Bag 3D dai sapori un po’ retrò

Con questo progetto realizzeremo una Jelly Bag tridimensionale che potrà contenere regali o dolci.
Con un bel ramo di mimosa davanti potrà diventare il regalo perfetto per la festa delle donne!

MATERIALE:

  • un cartoncino lilla 30 cm × 30 cm, da 270 g;
  • un cartoncino giallo A4, da 200 g;
  • un cartoncino verde chiaro A4, da 200 g;
  • un cartoncino verde scuro A4, da 200 g;
  • un cartoncino grigio A4, da 200 g;
  • un cartoncino bianco A4, da 200 g;
  • avanzi di cartoncino glitterato, colore a piacere;
  • file da taglio acquistabile su Etsy;
  • plancia di timbri “My 12 Tales of 2021 – August” de Il negozio della mamma di Cle;
  • fustella Sizzix® n° 664228;
  • fustella “Umbrella Bloom Etched Dies” di Spellbinders® UK;
  • fustella “Strips Vertical Sentiments” de Il negozio della mamma di Cle;
  • colla Nuvo;
  • biadesivo spessorato da 2 mm;
  • Distress® Oxide “Spun Sugar” e “Black Soot”;
  • blending brush;
  • Vaessen Creative Stamp Easy;
  • We R Memory Keepers Multi-Hole Punch Crop-A-Dile Tool;
  • Big Shot®;
  • PC con Design Space di Cricut installato;
  • Cricut Maker o Cricut Maker 3 con lama da taglio sottile e tappetino da taglio;
  • Vaessen Scoring Board o punta per cordonatura Cricut;
  • Stabilo Pen 0,4 n° 88.

Accendiamo il PC e apriamo Design Space, dopodiché possiamo aprire il file da taglio appena scaricato con il progetto della Jelly Bag.

Verifichiamo che siano presenti i due livelli del file, quello da taglio della bag e quello per la cordonatura, per poter poi piegare la nostra borsa e incollarla. Possiamo cambiare il colore dei due livelli per visualizzare meglio il progetto, per esempio utilizzando il lilla per il livello del taglio e il rosso per le cordonature. Basta selezionare il livello e scegliere il colore tramite il comando a forma di quadrato in alto sulla sinistra. Il file si presenterà come in foto (1).

Foto 1

Impostiamo come misura del file 26,9 cm x 28,7 cm selezionando il file e, agendo sui quadratini ai lati, nascondiamo temporaneamente il livello della cordonatura cliccando l’occhio di fianco al livello e procediamo al taglio vero e proprio. Clicchiamo su “Crea”, verifichiamo ancora le misure del foglio e scegliamo il materiale, nel nostro caso selezioniamo il cartoncino 300 g per un taglio più preciso. Posizioniamo il cartoncino lilla sul tappetino da taglio della nostra Cricut e procediamo con il taglio seguendo le istruzioni sullo schermo del PC. Una volta terminato il taglio si può procedere con la cordonatura. Per chi ha la punta da cordonatura di Cricut si può procedere nascondendo il livello da tagliare e lasciando visibile il livello da cordonare. Clicchiamo nuovamente su “Crea” e seguiamo le istruzioni sullo schermo.

Per chi non ha la punta si può cordonare anche in seguito una volta tolto il cartoncino lilla appena tagliato dal tappetino Cricut; utilizzando la Scoring Board per fare le cordonature a mano, seguiamo le linee del file da taglio visibili sullo schermo per cordonare nei punti giusti. Terminata la cordonatura delle alette e della base della bag e piegate a mano le alette verso l’interno, con la colla Nuvo possiamo incollare la nostra borsa per renderla tridimensionale come in foto (2 e 3).

Foto 2
Foto 3

Con la fustella “Umbrella Bloom Etched Dies” di Spellbinders® UK e con la Big Shot® tagliamo i fiori e la base di sotto dell’ombrello usando il cartoncino bianco; scegliamo il cartoncino verde chiaro per le foglie; con il cartoncino grigio creiamo la base di sopra e il manico dell’ombrello, con il cartoncino giallo le decorazioni e, infine, con gli avanzi di cartoncino glitter realizziamo la punta e il manico. Con il blending brush e il Distress® Oxide “Spun Sugar” sfumiamo i fiori di rosa (4).

Foto 4

Assembliamo l’ombrello incollando il manico dietro la base grigia in modo che spunti solo la punta. Incolliamo la punta e il manico glitterati sul manico. Incolliamo la base grigia sopra quella bianca con due pezzettini di biadesivo spessorato sui lati. A questo punto possiamo inserire i fiori e le foglie dentro l’ombrello come in foto incollando con la colla Nuvo (5).

Foto 5

Tagliamo ora con la fustella Sizzix® due rami dal cartoncino verde scuro.

Utilizziamo la We R Memory Keepers Multi-Hole Punch Crop-A-Dile Tool impostata sulla circonferenza più grande per ritagliare una quindicina di pallini dall’avanzo di cartoncino giallo (6).

Con la Nuvo incolliamo ora la parte più bassa dei due rami Sizzix® sul retro dell’ombrello rivolti verso sinistra; sempre con la Nuvo incolliamo tutta la composizione sulla bag posizionando l’ombrello sulla destra e inclinandolo in modo che i rami siano in diagonale verso sinistra (7).

Foto 6
Foto 7

Prendiamo i pallini gialli e incolliamoli con la Nuvo sui rami Sizzix® in modo da formare piccoli gruppetti: in questo modo daremo ai rami le sembianze di una mimosa (8).

Con la penna Stabilo scriviamo “8 marzo” sull’ombrello (9).

Foto 8
Foto 9

Prendiamo un avanzo di cartoncino bianco e fustelliamo con la fustella “Strips Vertical Sentiments” de Il negozio della mamma di Cle almeno tre strips che verranno sovrapposte. Due le possiamo sfumare con il Distress® Oxide “Spun Sugar”. Coloriamo solo la punta che si vedrà della terza strip con la Stabilo.

Incolliamo le strips con la Nuvo sovrapponendole tra loro ma sfalsate di qualche millimetro. Con la stamping tool e il Distress® Oxide “Black Soot”, timbriamo sulle strips la frase “Non fermarti mai” dei timbri de il negozio della mamma di Cle. Incolliamo ora le strips sulla bag, a sinistra dell’ombrello (10).

Ed ecco che la nostra Jelly Bag è pronta per essere regalata (11).

Foto 10
Foto 11

Pronte per farlo insieme?

Silvia Mollo per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *