
Iniziamo l’anno con il botto!
Ben ritrovate e buon anno nuovo a tutte. Non ci vedevamo dallo scorso anno!
Rieccomi qui nella mia rubrica sulle tag a presentarvi una nuova ispirazione, questa volta ottenuta con un’altra modalità. Quest’anno ho deciso di sfidare me stessa cercando di uscire dalla mia comfort zone, ho scelto infatti di ispirarmi a delle mood board create da me unendo, in un’unica casella, nove immagini trovate nel web che mi colpiranno, ovviamente basandomi anche sul tema del mese in corso.
Per il mese di gennaio, che per noi di CreativamenteCarta finisce il 6 di febbraio (siamo creative anche in questo), ho pensato alla neve, ai cristalli di ghiaccio, alle bollicine dello spumante, al brindisi e al bacio di mezzanotte: tutto sui colori del celeste e delle sue sfumature. La trovo un’esperienza molto stimolante che, tra l’altro, mi “costringerà”, forse, a usare anche collezioni un po’ più datate perché le parole d’ordine saranno: palette colori e mood board.

MATERIALE:
- due pattern della collezione “Matins Frileux” di L’Encre et l’image (1), nello specifico la EI-PO8-05 e la EI-PO8-01;
- Die-Cuts della collezione “Winter Days”, più quelli di altre collezioni, di Creative Studio (2);
- plancia di stickers con sentiments della collezione “Hello” di Steffi Ried per Lora Bailora (3);
- stencil “#124” di AALL & CREATE;
- modeling paste di Ranger;
- una spatola (4);
- due foto quadrate, una da 7,5 cm x 7,5 cm e una da 6,5 cm x 6,5 cm (5);
- fustella “Slimline pocket” di La Coppia Creativa (6);
- Acqua Adesiva Re Mida di Tommy Art;
- “Oro antico” Re Mida di Tommy Art (13);
- uno stencil a piacere;
- un pennellino a punta fine;
- pasta neve strutturata di Stafil (14);
- taglierina;
- forbici;
- pieghetta;
- bulino o cordonatore della taglierina;
- matita, gomma, righello;
- colla Nuvo.

L’Encre et l’image

“Winter Days”




La Coppia Creativa
Tagliamo un rettangolo di dimensioni 12 cm x 24 cm dal pattern n° EI-PO8-05, avendo cura di tenere le doghe del legno in verticale.
Fustelliamo questo rettangolo con la fustella più grande del set “Slimline Pocket” di La Coppia Creativa (7). Pieghiamola in due fino alla fine delle due alette che costituiranno la chiusura per la busta e incolliamo (8).


Tagliamo due rettangoli: uno di dimensioni 10 cm x 22 cm e uno di dimensioni 8,5 cm x 18 cm. Fustelliamo il primo con la seconda fustella, in ordine decrescente, del set e il secondo rettangolo con la terza. Incolliamo tra loro le due tag ottenute e pieghiamole a metà (9). Incolliamo le nostre due foto, una sul fronte e l’altra sul retro, lasciando ulteriore spazio per le decorazioni o per il journaling… io lo scriverò dopo per privacy (10 e 11).



Nel frattempo decoriamo la bustina che conterrà le nostre tag: con l’uso di uno stencil e della modeling paste, trasferiamo il motivo che più ci piace sul fronte della busta (12). Una volta asciutta, con un pennellino a punta fine e l’Acqua Adesiva “Re Mida” di Tommy Art, spennelliamo quest’ultima su alcuni elementi; lasciamo asciugare fin quando l’acqua adesiva non risulterà trasparente (quando è appena messa è di color lattiginoso) e con un pennellino asciutto stendiamo un po’ di polvere “Oro antico” (13). Spargiamo poi, su delle foglie, un po’ di pasta neve (14).



Ora lasciamo spazio alla fantasia e decoriamo con Die-Cuts o fustellate.






Spero che il mio progetto vi sia piaciuto e che vi sia d’ispirazione anche la nuova modalità che mi condurrà in questo percorso con voi.
Ancora un brindisi a voi e buon anno creativo a tutte.
Happy Scrapping!
Rossella Biancardino per CreativamenteCarta
