MIXED MEDIA – Carte da gioco alterate

Ciao a tutte, per questo mese di agosto vi voglio portare nel fantastico mondo di Tim Holtz® utilizzando interamente i suoi splendidi e unici prodotti! Insieme realizzeremo quattro carte da gioco, io ho scelto quattro donne, ma possono esserne usate qualsiasi altre.

MATERIALE:

Iniziamo innanzitutto passando una mano di gesso bianco sulle carte, fronte e retro, in modo da poterle successivamente colorare (1).

Foto 1

Appena il gesso sarà asciutto, e con questo caldo basta davvero poco, prendiamo lo stencil “Bricked” di Tim Holtz® e posizioniamolo su una carta da gioco, spruzziamo alternativamente Distress® Oxide Spray “stormy sky” e Distress® Oxide Spray “picked raspberry” (2) a nostro piacimento. Ripetiamo i passaggi su tutte le carte.

Foto 2

Prendiamo la carta Mixed Media, circa un quarto di foglio, coloriamola con il Distress® Oxide “spun sugar” sfumandolo con il Blending tool, spruzziamo poi anche il Distress® Oxide Spray “picked raspberry”, in modo tale che il colore non risulti omogeneo (3).

Foto 3

Fustelliamo utilizzando il rettangolo più piccolo presente nel set di fustelle Sizzix® Tim Holtz® Thinlits Dies – Specimen 4 pezzi. Con un timbro di numeri come quello nella foto facciamo una timbrata su ogni pezzo usando il Distress® Oxide “picked raspberry”, questo timbro fa parte del set Stampers Anonymous Tim Holtz® Eccentric CMS448. In ultimo sfumiamo i bordi con il Distress® Oxide “ground espresso” (4).

Foto 4

A questo punto scegliamo tra il blocco di carte Tim Holtz® idea-ology Paper stash Dapper la carta a quadrotti grandi e fustelliamo quattro pezzi utilizzando il rettangolo di media misura sempre del set Specimen (5).

Foto 5

Stampiamo sui rettangoli con il Distress® Oxide “ground espresso” una serie di numeri sulla destra e la scritta “Finest in the World” al centro, questi timbri fanno sempre parte dello stesso set di timbri Eccentric (6).

Foto 6

Dal Bazzill Kraft fustelliamo quattro etichette, le pieghiamo e sporchiamo i bordi con il Distress® Oxide “ground espresso”, le fustelle fanno sempre parte dello stesso set indicato prima (7). Dal set di parole Tim Holtz® idea-ology Small Talk scegliamo quattro frasi a piacere e usiamole come sentiment, incollandone ognuna su un’etichetta (8).

Foto 7
Foto 8

Ora abbiamo preparato tutti i nostri abbellimenti, ma prima di assemblare stampiamo sulla parte bassa della carta un’altra serie di numeri presa dal set Eccentric utilizzando sempre il Distress® Oxide “ground espresso”. Sporchiamo poi i bordi delle carte con il “ground espresso” (9).

Foto 9

A questo punto tagliamo circa una trentina di centimetri di filo color caramel, arrotoliamolo e incolliamolo alla carta con la Nuvo, successivamente attacchiamo il rettangolo più grande sulla destra e il rettangolo rosa sulla sinistra, sovrapponendoli leggermente (10). In ultimo posizioniamo sul rettangolo rosa la farfalla trasparente (11) e la piccola mollettina in metallo (12).

Foto 10
Foto 11
Foto 12

Sulla parte alta della carta incolliamo sempre con la Nuvo l’etichetta kraft con il sentiment (13) ed ecco terminata la nostra carta da gioco alterata!

Foto 13

Spero vi siate divertite a realizzare qualcosa di diverso: fustelle e timbri hanno fatto la differenza, ecco alcuni ulteriori dettagli.

Vi lascio anche il link del video YouTube.

Un abbraccio, ci rivediamo a settembre!

Elena Consonni per CreativamenteCarta

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *