Ciao Ilaria, innanzitutto grazie per l’immenso lavoro che fai per supportare CreativamenteCarta. È arrivato il momento di farti conoscere al nostro grande pubblico.

Partiamo dalle presentazioni, raccontaci chi sei e cosa fai nella vita.
Salve a tutte! Sono Ilaria e abito ad Anzio, vicino alla nostra mitica direttrice Valentina Paolini. Sono mamma di due bellissime bambine: Margherita ha 4 anni, mentre Sabina ormai ha 11 anni, è una signorina! Mi definisco una scrittrice, anche se per ora sono riuscita a pubblicare un solo romanzo. Amo tutto ciò che riguarda la scrittura: uno dei sogni che ho nel cassetto è realizzare un manuale di scrittura e riuscire ad affiancare chi ha una storia da scrivere nella sua realizzazione.
Dai tuoi social abbiamo avuto modo di capire infatti che ami la letteratura, i libri, le librerie… dicci di più di questa tua passione.
Sin da quando ero piccola ho sempre avuto un libro sotto al braccio: ci sono diverse foto che lo possono testimoniare! Amavo molto i libri anche in età prescolare. Ovunque vada devo visitare librerie, mercatini di libri e anche biblioteche, se possibile. Nei libri è racchiuso tutto il mio mondo composto da altrettanti mondi e dall’infinito della fantasia. La mia passione la condivido con mio marito e cerchiamo di trasmetterla anche alle bambine; già da prima che nascessero acquistavamo libri per loro e continuiamo ad alimentare le loro librerie: hanno le loro personali librerie nelle loro camere da letto e ne abbiamo tante sparse per casa, tutte molto ben fornite!
Abbiamo visto che ami anche viaggiare. Qual è stato il viaggio più bello che hai fatto? E perché?
Questa è una domanda difficilissima per me! Amo conoscere nuovi posti e, tranne in rare occasioni, ho sempre lasciato gli occhi e il cuore in ogni posto in cui sono stata. Sicuramente le due settimane in Messico sono impresse nella mia anima: un viaggio alla scoperta di una cultura molto affascinante, ma anche un viaggio alla scoperta della storia, di riserve naturali e di un mare da sogno. Insomma, un viaggio che conteneva in sé le caratteristiche che più amo. Anche il viaggio a Stoccolma è sicuramente stato uno dei miei preferiti, insieme al viaggio di nozze che poi abbiamo fatto in Norvegia: i paesi scandinavi, e in generale l’Europa del Nord, mi attirano a loro come una calamita per il modo di vivere delle persone, la natura dominante, la storia particolare, le città moderne impeccabili, i musei. Ma se tu mi avessi chiesto quale sia la città in cui mi trasferirei domani mattina, nella quale mi sento a casa, dopo Roma, è sicuramente Parigi, il quartiere di Montmartre racchiude tutta la poesia che io possa immaginare, inoltre la multietnicità, il Sacre Couer… la chiudo qui sennò non finisco più! Anche questa è una passione che condivido con mio marito e adesso anche con le bambine. Abbiamo gusti abbastanza simili per fortuna e passioni comuni o che si affiancano bene. Sicuramente devo entrare in ogni chiesa che vedo e mi affascinano anche gli altri luoghi di culto. Inoltre, ho una passione sfrenata per il teatro e i teatri!
Come è nata la tua collaborazione con CreativamenteCarta? Sappiamo che non è facile unire famiglia, bimbe e Redazione. Come ti sei organizzata?
Era da poco tempo che avevo ritrovato la nostra cara Valentina: ha curato i particolari del mio matrimonio che è stato a maggio 2019. Ci conosciamo dalla prima elementare, in realtà, ma ci siamo ritrovate per questa occasione: da lì sono diventata sua cliente per qualsiasi evento. Così abbiamo anche riallacciato un legame personale e, sapendo della mia passione per la scrittura e dei miei studi letterari, mi ha proposto l’avventura di CreativamenteCarta.
Per me la rivista e poi il blog sono una passione. Mi tengono allenata e ritaglio del tempo per me, mi è sempre riuscito abbastanza bene. Quando le bimbe sono a scuola o nel weekend nei momenti tranquilli, mi metto a leggere e a correggere gli articoli.

Descrivi con una frase cosa rappresenta per te CreativamenteCarta.
CreativamenteCarta mi ha permesso di provare a vivere una redazione composta da donne, da creative, da mente brillanti, tutte accomunate dal desiderio di vedere uscire la rivista ogni mese e adesso di vedere arricchito il blog di volta in volta. Di viverla quotidianamente e in maniera serena. Ho studiato Editoria e Giornalismo per la laurea specialistica e le realtà che puoi affrontare sono spesso locali, senza ambizioni, senza guadagni. CreativamenteCarta mi ha permesso di vivere e scoprire un mondo che non conoscevo nel quale poter aiutare con le mie conoscenze e di potere avere tante soddisfazioni!
Nonostante tu sia fuori dal mondo creativo ti sei trovata all’interno di questo progetto. Leggendo e rileggendo tutorial e lezioni di creatività ti è mai venuto in mente di iniziare a fare qualcosa? Se sì, cosa?
Sicuramente mi affascina la calligrafia, il bello scrivere. Ho sempre avuto una bella scrittura e amo scrivere a mano, ma mi piacerebbe farlo in modo professionale! Inoltre un giorno dovrò usare il “ground espresso”, una Crop-a-Dile o qualche altro strumento! Per forza!

Vorresti raccontare alle nostre lettrici quanta passione e forza di volontà c’è dietro a questo progetto?
Valentina Paolini è la creatrice e l’ideatrice di questo progetto e ha voluto al suo fianco persone che le potessero dare una mano nel realizzarlo. Ognuna di noi ha tolto tempo alla famiglia e al lavoro per questo progetto ambizioso che spera un giorno possa avere una visibilità nazionale e potrebbe per molte divenire una vera e propria professione! Per ora è un progetto per il quale mettiamo tutto il nostro impegno e tempo proprio come se fosse un lavoro, ma senza guadagno, anche se devo dire ne guadagniamo tantissima soddisfazione!
Cosa vedi nel futuro di CreativamenteCarta? Cosa vorresti che accadesse?
Potrebbe divenire blog di punta a livello nazionale in ambito creativo, faro per ogni creativa. Potremmo forse giorno realizzare anche il sogno di pubblicare la rivista. Chissà… potenzialmente è un ottimo prodotto ben lavorato, ha solo bisogno che qualcuno investa del denaro per vederlo spiccare il volo.
Infine eccoti uno spazio in cui puoi dirci tutto quello che vuoi.
Spero di riuscire presto a pubblicare il mio secondo romanzo, che giace ancora incompleto nel cassetto, e anche un manuale di scrittura. Mi auguro di riuscire a fare andare in porto anche due progetti che ho in mente che riguardano il mondo dei bambini e per i quali mi sto avvalendo della collaborazione di altre creative. Quindi, spero che possiate vedere presto i miei nuovi lavori!
Ringraziamo Ilaria per averci permesso di conoscerla meglio e di averci mostrato le sue passioni, la sua famiglia e tutto il bello che porta con sé.
