LA REDAZIONE – Alessia Monetti

NOME: Alessia
COGNOME: Monetti
DATA DI NASCITA: 28/10/1973
LUOGO DI RESIDENZA: Grottaferrata (Rm)
LINK SOCIAL:

Ciao Alessia, grazie per far parte della vita della Redazione. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita?

Ciao ragazze, innanzitutto lasciatemi esprimere tutta la mia commozione per questa intervista. Quando sono entrata nella redazione di CreativamenteCarta non pensavo di trovarmi un giorno dal lato delle intervistate e, per me che sono molto riservata, è davvero un’emozione grandissima. Sono mamma di due gemelli undicenni, amante dei fiori e dei gatti. Nata in Campania e trasferita nel Lazio per lavoro. Nella vita reale sono una matematica prestata, ormai a tempo pieno, al mondo dell’informatica, quindi tutta regole e razionalità; ma poi mi astraggo da tutto questo ed esce fuori la mia anima “a colori” sempre in fermento. Sono una creativa da sempre, ma la nascita dei gemelli mi ha portato a fermarmi per un lungo periodo. Ho ripreso da qualche anno con il mondo dello scrap, anche se la mia vera passione è “sporcarmi le mani” con i colori. Avendo poco tempo a disposizione, realizzo prevalentemente card, tag, segnalibri, insomma, tutto ciò che si conclude in tempi brevi.

Sei una delle ultime entrate in Redazione, come hai conosciuto questa realtà?

Premetto che la mia “vita social” è iniziata da pochissimo. Ho sempre frequentato corsi in presenza, fiere e associazioni creative. Poi la pandemia mi ha aperto il mondo social e virtuale: ho conosciuto CreativamenteCarta, ho iniziato a seguirvi, a leggere il blog sul vostro sito e a scoprire tutte le attività del vostro gruppo. Quando ho letto che cercavate persone per ampliare il team ho capito che era l’occasione giusta per scoprire anche il mondo che c’è dietro tanta attività, così mi sono proposta.

Raccontaci di cosa ti occupi in Redazione.

Sono la webmaster del sito di CreativamenteCarta: ho affiancato il mio lavoro a quello della creatività, quindi nella redazione di CreativamenteCarta cerco di supportare, consigliare e verificare che tutto funzioni sul mondo web.

Com’è stato il tuo primo approccio?

Ammetto che non è stato semplicissimo. Sono abituata a dividere il mio mondo lavorativo da quello creativo. Ma qui le cose si fondono e non è facile conciliare la lettrice che vorrebbe assorbire tutti i contenuti, con la webmaster che deve invece verificare che tutto sia al posto giusto.

Ti piace questo gruppo? Lo trovi affiatato?

Premetto che conosco tutte solo virtualmente, ma proprio per questo apprezzo di più l’affiatamento di questo team e la voglia di aiutarsi l’un l’altra per la buona riuscita di questo progetto. Tutte sono pronte a venirmi incontro quando c’è qualche difficoltà o qualche meccanismo del mondo editoriale di cui ancora non sono padrona.

Secondo te questa realtà sta crescendo? E, soprattutto, sta andando nella giusta direzione?

È una realtà in grande crescita, me ne accorgo ogni giorno dai feedback che riceviamo e abbiamo in mente un sacco di innovazioni. Quindi sì, la mia esperienza mi dice che la direzione è giusta… il tempo ci darà soddisfazioni.

Torniamo a te! Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?

Qui parla solo la creativa! Faccio parte di alcuni DT che mi aiutano quotidianamente a osare oltre la mia comfort-zone: in questo modo sto cercando di migliorarmi ogni giorno, scoprendo tecniche e mondi di cui non sono ancora pratica. L’obiettivo principale è sempre quello di non deludere chi sta credendo in me, senza però tralasciare il divertimento personale che traggo dal creare.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Per essere creativi bisogna sempre seguire l’istinto e lasciar correre la fantasia, assorbendo le novità che arrivano dalle situazioni circostanti. Porto sempre con me il mio quadernino degli appunti, così posso segnare ogni idea e ispirazione e, successivamente, metterla in pratica.

Valentina Paolini per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *