LA FIERA – Il Mondo Creativo

Eccoci qui con il nostro Diario della Fiera.
Partiamo dalla premessa che tutte noi di CreativamenteCarta non ci sentivamo molto all’altezza di questo evento perché ci siamo sempre considerate troppo piccole e poco conosciute, ma, dopo questa esperienza, ci siamo dovute ricredere.

La preparazione è stata molto complessa perché non sapevamo minimamente cosa aspettarci, che stand avremmo avuto, cosa fosse meglio fare… ma, come al nostro solito, ci siamo buttate e abbiam pensato: “qualcosa verrà fuori”. La primissima cosa che ho fatto, con il supporto di Elena Consonni, è stata comporre la squadra di creative. Cerca di qua e cerca di là abbiamo trovato le nostre Teacher: Maria Cacace, Alessia Simonazzi, Laura Fustella, Elena Consonni, Roberta Pini, Letizia Lo Savio, Nadia Scarpellini, Cisla Leonett, Daniela Moscone e Francesca Calabrese. Insieme abbiamo poi iniziato a strutturare i corsi e tutta la parte grafica con il supporto di Enrica Pisani mentre per i testi abbiamo avuto l’aiuto di Fabiana Guarnieri, e, come sempre, sono state super. Finita la parte organizzativa ci siamo dedicate alla creazione delle decorazioni dello stand e dopo mille idee abbiamo scelto di realizzare delle coccarde in carta con i nomi di tutte le creative che hanno partecipato in questi anni alla rivista digitale con un loro articolo. Alla fine, dopo giorni a pensare e ripensare a cosa portare, a spuntare liste di cose e a preparare i gadget, siamo arrivate al giorno della partenza parecchio emozionate, ma anche con mille ansie e preoccupazioni, sperando che tutto quello che avevamo realizzato non deludesse le aspettative di chi ha così tanto creduto in noi. Ora vi raccontiamo com’è andata!

Giovedì 13 Aprile 2023

Siamo arrivati a Bologna! Qui si sono aperte le porte di questa fiera e tutto quello che avevamo solo immaginato è diventato reale. Le organizzatrici ci hanno dedicato uno stand fantastico proprio davanti all’ingresso e questo mi faceva sentire ancora di più l’ansia da prestazione.

Insieme a “Santo” Mauro, conosciuto come Draghetto, abbiamo scaricato i nostri quattro pacchi di cose e mentre attraversavamo la fiera, vedendo gli altri standisti con un’infinità di scatoloni e altri oggetti, nella mia testa ha continuato a rimbalzare questo pensiero: “sicuramente il nostro stand, a paragone, risulterà vuoto!“. Ciononostante, sono andata avanti e ho cercato di non pensarci troppo… ormai i giochi erano chiusi.

Abbiamo quindi montato gli scaffalini, sistemato le cornici, tovaglie, cioccolatini, pot-pourri, macchine e abbiamo finito! Mancavano solo le nostre 209 coccarde. Ho iniziato a sistemare quelle che avevo, sperando a un certo punto di veder arrivare Nadia e Elena con le ultime 109 coccarde, ma niente… non arrivavano!

Aspettiamo un pochino… ma ancora niente!

Nel mentre gli allestitori degli stand vicini facevano vibrare la parete dove avevo posizionato i quadri e, dopo aver cancellato l’ansia dello stand vuoto, sono subentrate le ansie per: “i quadri cadranno distruggendo i gadget Cricut” e “devo ancora montare tutte le coccardine al muro“.

Mauro però, con tutta la sua infinita pazienza, mi ha tranquillizzata e abbiamo deciso di chiudere lo stand e andare in albergo, dove poco dopo ci hanno raggiunto finalmente Elena e Nadia. Dopo tutti gli abbracci e le chiacchiere iniziali abbiamo lasciato Mauro in camera a riposare, mentre io le ho seguite nella loro per “chiudere le bustine” fino alle 20:00, orario stabilito per andare a cena da Dispensa Emilia.

A quel punto è iniziato un lavoro che anche le vere catene di produzione ci avrebbero invidiato: Nadia al taglio nastri, Elena allo smistamento stencil e all’infilaggio del nastro nel cartellino di CreativamenteCarta e io alla chiusura della bustina di Elena con colla a caldo e infine alla chiusura della nostra Bag.
Si sa, il tempo scorre quando stai bene e le 20:00 sono arrivate presto.

Abbiamo lasciato tutto così e siamo scappati a cena, dove abbiamo mangiato tigelle come se non ci fosse un domani, per poi fare l’01:00 a chiudere le bustine rimanenti.

Stanchissime ce ne siamo andate a letto!

Venerdì 14 Aprile 2023

Ho aperto gli occhi e mi sono ricordata di aver avuto gli incubi. Tutto quello che aveva alimentato la mia ansia ero certa che fosse accaduto. Dopo una colazione non proprio eccellente e aver dormito con 64 gradi all’ombra e la finestra aperta, abbiamo preso le nostre mille bustine omaggio e le macchine da taglio e siamo andati in fiera.
Nonostante il navigatore indicasse 1 minuto di tragitto siamo riusciti a sbagliare l’ingresso, sarà stata l’emozione?

Ore 8:30, siamo tutte in fiera!

Ho corso con il cuore a mille per raggiungere il nostro stand, dove ho trovato le cornici ancora appese e scoprendo che non avevano distrutto nulla. Tirato un sospiro di sollievo mi sono ripromessa di non farmi più sopraffare dal panico. Insieme al mio fantastico team ci siamo quindi dedicati a sistemare le bustine omaggio e abbiamo iniziamo ad attaccare tutte le nostre coccarde in ordine di colore!

Mentre eravamo all’opera, ho lasciato le mie fedeli aiutanti per andare a recuperare all’ingresso Maria Cacace, Alessia Simonazzi, con le 31 cornici Ikea che mi ha preso a Rimini, e Laura Fustella. Eravamo davvero pronte per cominciare il primo giorno di fiera!

Il corso di Maria è stato un pochino sfortunato per l’orario, infatti era proprio in apertura, ma non ci siamo fermate davanti a questo perché tutte insieme abbiamo fatto sì che ogni kit fosse venduto!

Le dimostrazioni di Elena, Laura e Alessia hanno avuto un buon riscontro e hanno attirato molte persone curiose di vedere cosa stesse succedendo nello “stand con le coccarde”.

Durante la pausa pranzo ho avuto il piacere di conoscere Mattia di Siser e il simpaticissimo Tommaso Bottalico, che poi è ripassato a fare due chiacchiere con noi allo stand nel pomeriggio.
Abbiamo proseguito con il corso di Elena a cui ha partecipato Barbara Uffa, che ci ha fatto morire dalle risate, e per finire abbiamo concluso con il corso di Nadia sui materiali Siser e la loro applicazione.

Il primo giorno di fiera è stato veramente intenso. Non ci siamo fermate un secondo e abbiamo scoperto che siete veramente in tante a seguirci! In chiusura sono arrivate anche Valentina Scutieri, la coordinatrice delle Ambassador Cricut, ed Eliana, traduttrice di CreativamenteCarta. Soddisfatte del nostro operato ci siamo ritirate in hotel, ma prima di salire abbiamo salutato Elena che aveva il treno alle 20:45. “Taxi Nadia” l’ha portata in stazione e devo ammettere che vederla andar via è stata dura perché per me il suo supporto e la sua presenza sono sempre molto importanti. Tornata Nadia siamo andate, insieme a Eliana, a mangiare da Pizzicotto. Dopo una cena a base di pizza alta lievitata 72 ore (solo io ho preso la pasta al pomodoro) ci siamo ritirate per preparare, indovinate… bustine!
All’01:15 siamo finalmente riuscite ad andare a letto.

Sabato 15 aprile 2023

Le facce dei miei collaboratori non erano delle migliori, infatti tutti e tre, Nadia, Eliana e Mauro, davano la colpa alla pizza che stava ancora lievitando nella loro pancia.
Per fortuna io avevo preso la pasta!
Dopo aver fatto la solita colazione mostruosa, preso tutti i pacchi del mondo (vi dico solo che hanno scambiato Mauro per un corriere) ce ne siamo andati in fiera sbagliando nuovamente strada!

Una volta arrivati mi sono diretta all’ingresso per andare prendere Cisla e poco dopo ho mandato Mauro a recuperare Roberta ai tornelli. La giornata è trascorsa velocissima. Lo stand è sempre stato pieno di persone che chiedevano informazioni sui plotter, sulle varie tecniche e, soprattutto, sulle coccarde! Avessimo fatto un corso di coccarde a quest’ora saremmo su Forbes tra i nuovi ricchi.

Durante la giornata sono arrivate anche Francesca Calabrese e Daniela Moscone. Che dire, woooow! Mi sentivo carica e cercavo di apprendere il più possibile da tutte loro!

Cisla si è rivelata una forza della natura, simpatica, sempre sorridente e con tante forme di Grana Padano da regalare. Daniela è di una dolcezza innata e sa consigliarti su ogni fronte. Francesca è un portento! Un vero mito per le creative e il suo album ha fatto faville. Roberta Pini è stata molto carina e disponibile e, anche lei, ha avuto un buon successo con il corso.

Anche questa giornata è stata super! Piena di abbracci, sorrisi, consigli, supporto, risate, foto e, soprattutto, di voglia di stare insieme. Questa fiera ci ha creato questa necessità!

Nel pomeriggio avevamo lo stand invaso dai plotter e dalle persone, facevamo quasi fatica a dar retta a tutti. La domanda più gettonata, dopo ovviamente a “come si realizzano queste bellissime coccarde?“, era: “quale plotter mi consigli?“. Avendo nello stand i plotter più conosciuti (Cricut Maker 3, Silhouette Cameo e Juliet) non finivamo mai di parlare delle caratteristiche e delle differenze tra i vari plotter. Ringrazio di cuore “Santa” Valentina Scuteri per aver risposto alle domande più difficili su Cricut.

Nel tardo pomeriggio abbiamo salutato la dolce Alessia Simonazzi dal ciuffo rosa per il suo rientro a casa, abbiamo lasciato Francesca alla demo di ModaScrap nel Teatro Craft e ci siamo separati anche da Roberta che doveva raggiungere la stazione dove la aspettava il treno del rientro.

Abbiamo concluso la serata riassettando il nostro piccolo stand, terminando le bustine da chiudere e organizzandoci per cenare tutte insieme. Ah, dimenticavo che in tutto ciò sono passati a trovarci, a sorpresa, i miei suoceri da Roma e sono rimasti con noi a cena da Dispensa Emilia. Che carini! Non volevano perdersi questa mia avventura. Il sabato è terminato con una meravigliosa cena, tante chiacchiere e risate!

Domenica 16 Aprile 2023

La tristezza dell’ultimo giorno si è fatta sentire, ma non ci siamo lasciati scoraggiare subito e abbiamo iniziato a dispensare sorrisi, consigli e a fare corsi molto apprezzati. La domenica però è partita sul tardi, ad eccezione delle creative mattiniere, c’è stato grande afflusso dalle 10:30 in poi. Ma non ci siamo fatte abbattere e abbiamo ugualmente tirato fuori tutti i nostri materiali. Nadia e Letizia di Cricut hanno incuriosito ugualmente le signore che passavano e lo stand era sempre pieno.

La giornata, dopo una partenza scarica, sii è andata a riscaldare dalle 15:00 in poi, quando tutti erano più rilassati e a pancia piena. La bravissima Daniela con la sua Silhouette Cameo ha dispensato molti consigli e ha realizzato un bellissimo progetto: una valigetta vintage in cartoncino.

Abbiamo fatto il pienone nei corsi pomeridiani e quello di Cisla, sulla confezione party con l’acqua all’interno, sono riuscita a farlo anche io! Una vera figata!

Con l’avvicinarsi del momento della chiusura la nostra piccola Eliana ci ha salutati con le lacrime agli occhi e in quel preciso instante ho capito quanto è stato importante per me partecipare a questo evento. Mi avete veramente riempito il cuore di gioia e di voglia di farne altre mille solo per stare con tutte voi. La stanchezza era tanta, ma è stata veramente ripagata dalla vostra presenza al mio fianco. Non vi nascondo che è stata dura vedere lo stand vuoto alla fine e durante il rientro ho pensato che mai mi sarei aspettata di tornare a casa con tanta tristezza.

Concludo con un ringraziamento a tutte le mie “GIRLS“. Siete state veramente importanti per me e non finirò mai di ringraziare voi e tutte le ragazze della Redazione e del gruppo Facebook delle Creative della Carta per aver reso tutto questo possibile. Un grazie anche ai nostri meravigliosi sponsor per il supporto e per aver creduto in me e in CreativamenteCarta.

Vi lascio con un ARRIVEDERCI alla prossima fiera!

Valentina

2 commenti

  1. Che meraviglioso racconto, mi è parso d’essere li insieme a voi…So cosa significa la fiera e vedere tanta gente interessata a ciò che fai, ai corsi, alle chiacchiere e all risate, sono stata per due giorni allo stand ASI alla fiera di Milano…..Complimenti ragazze, siete veramente brave.

  2. Grazie a te Valentina e a tutto lo staff per la calorosa accoglienza, ho partecipato solo un giorno ma leggendo l’articolo è stato come aver trascorso tutti i tre giorni insieme, grazie di cuore, Roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *