INTERVISTANDO – Letizia Lo Savio

NOME: Letizia
COGNOME: Lo Savio  
DATA DI NASCITA: 23/6/1976
LUOGO DI RESIDENZA: Milano

D. Ciao Letizia, grazie per aver accettato questa intervista. Siamo veramente felici di dedicare
questo spazio alle Ambassador Cricut. Partiamo dal principio: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella
tua vita non creativa?
R. Ciao, vi ringrazio per avermi dedicato questo spazio. Sono Letizia, vengo dalla provincia di Milano e da qualche anno creo tutorial di card making, riciclo creativo, fai da te e hobby creativi. Da circa due anni faccio parte del team di Ambassador Cricut e anche del DT di Impronte d’Autore: questo è il mio lavoro. Nella mia vita non creativa adoro leggere e stare spalmata sul divano.

D. La tua vita creativa come è iniziata? Ti va di raccontarci il tuo percorso creativo?
R. Il mio percorso creativo è iniziato quando ero una bambina: passavo il tempo leggendo o disegnando, però non mi piaceva ricalcare i disegni, provavo soddisfazione solo se li copiavo e assomigliavano all’originale. In terza media dovevo scegliere fra il Liceo Artistico o il Conservatorio e, avendo superato l’esame di ammissione in Conservatorio a Milano, alla fine ho scelto quest’ultimo diplomandomi in clarinetto. La mia vita artistica per molti anni è stata dedicata alla musica, così il disegno – e tutto quello che non erano note musicali – è scomparso dalla mia vita.
Ma si sa, a volte le cose fanno dei giri immensi e poi ritornano… così nel 2016 ho ripreso in mano le redini delle mie passioni e mi sono lanciata su YouTube. Da lì è ripartito tutto e mi ha portato a fare quello che faccio ora.

D. Hai un blog molto pieno di consigli e articoli utili. Come ti organizzi e come riesci a tenere a puntino ogni singolo social?
R. I social in realtà sono un po’ il mio punto dolente, perché facendo tutto da sola (ideazione, registrazione, editing, pubblicazione), qualcosa – inevitabilmente – me lo perdo. Quindi ho deciso di avere alcuni social principali (Pinterest, Instagram e YouTube) mentre sugli altri la mia presenza è discontinua.
Detto questo, mi sono creata una scaletta da seguire ogni volta che mi cimento in un nuovo progetto. Seguendo ogni step creo i contenuti per il blog, YouTube, Instagram e Pinterest e programmo le pubblicazioni quando ho tutto pronto.

D. Sul tuo profilo Instagram abbiamo visto, oltre al reparto creativo, anche delle recensioni di libri. Parlaci un po’ di questa tua passione.
R. Come dicevo poco fa, ho sempre letto fin da bambina. Ho due cugine più grandi di me e ricordo ancora che all’età di circa 5 anni (loro ne avevano 7 e 9) bisbigliavo guardando le immagini del Topolino perché loro sapevano leggere e io no, volevo imitarle!
Leggere è la mia valvola di sfogo e di fuga dal mondo. Sono sempre stata molto chiusa e introversa e non ci so molto fare nei rapporti interpersonali… così i libri sono il mio porto sicuro dove trovo rifugio, soprattutto nei momenti di forte stress.

D. E ora veniamo a noi… come sei diventata Ambassador Cricut?
R. Sono diventata Ambassador dopo essere stata contattata da Cricut. E non vedevo l’ora! Infatti in quel periodo altre Ambassador avevano iniziato a pubblicare contenuti realizzati con Cricut Maker e le guardavo ammirata sperando di poterne avere una anche io, prima o poi.

D. Cricut è un mondo creativo a 360°, ma anche un marchio che unisce molte creative. Come vivi il rapporto con le altre creative? Ti piacciono le collaborazioni?
R. Mi piacerebbe collaborare molto di più, ma, come dicevo, ho molta difficoltà nei rapporti interpersonali soprattutto con persone che non conosco, così sono sempre molto frenata nel propormi e nel chiedere di collaborare.

D. Cos’è Cricut per te? Cosa ti viene in mente quando parli di Cricut?
R. Cricut è il “tuttofare”, è un mondo di infinite possibilità. È il mio “mai più senza”.

D. Qual è stato il tuo primo progetto realizzato con Cricut? 
R. Urca, sinceramente non ricordo quale sia stato il primo!

D. Ora una domanda tecnica per stuzzicare le nostre lettrici e farle avvicinare al mondo Cricut.
Qual è la differenza tra le varie presse?
R. Certo! Per farlo riprendo le descrizioni che avevo inserito nella “Guida completa” sul mio sito.

  • Cricut EasyPress Mini™ è la nuovissima mini pressa a caldo adatta anche per superfici curve. È la pressa più piccola ed è adatta per piccoli progetti.
  • Cricut EasyPress 3 Medium e EasyPress 3 Large sono adatte per qualsiasi progetto, a partire dalle mini T-shirt per arrivare alle magliette oversize e perfino ai banner. Con i due elementi termici e la piastra rivestita in ceramica, le EasyPress 3 producono calore in modo uniforme su tutta la superficie della piastra, garantendo così risultati ottimali.
  • Cricut AutoPress è sicuramente la più avanzata fra le termopresse Cricut. Ha una piastra termica rivestita in ceramica da 38 cm × 30 cm ed è perfetta per trasferimenti termici a livello professionale; infatti è stata progettata per produrre grandi quantità di capi personalizzati come borse e magliette.
  • Cricut MugPress è la soluzione perfetta per realizzare a casa tazze personalizzate in modo professionale. Le tazze poi saranno lavabili in lavastoviglie e adatte anche per essere usate nel microonde.
  • Cricut HatPress è la soluzione definitiva e perfetta a livello professionale per la personalizzazione di berretti e superfici curve, grazie alla piastra riscaldante curva da 12,7 cm × 7,6 cm.

D. Cosa ci dobbiamo aspettare da te nella parte finale del 2023?
R. Ovviamente tantissimi nuovi progetti con Cricut e di Cardmaking inerenti al Natale.

D. Svelaci un segreto per le lettrici di CreativamenteCarta.
R. Per incollare alla perfezione ritagli sottili e intricati: mettiamo un po’ di colla vinilica su della carta da forno, poi stendiamola in uno strato sottilissimo con una spatolina di silicone. Prendiamo con una pinzetta il ritaglio da incollare e appoggiamolo sulla colla: così sarà cosparso in modo uniforme e, quando lo incolleremo, la colla non sbaverà dappertutto.

Grazie mille Letizia per averci portato nel tuo mondo creativo. Non vediamo l’ora di incontrarti di nuovo!

Valentina Paolini per CreativamenteCarta

1 commento

  1. Letizia Lo Savio è una persona piena di fantasia e mette amore in ogni sua creazione. Sulle sue pagine Instagram, nei suoi video su YouTube e Tic Toc, è ricca di dettagli e spiegazioni inerenti le sue creazioni . Mi fa sognare ad occhi aperti e vedere la sua bravura, fa sembrare tutto semplice, anche per chi in effetti non ha molta manualità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *