INTERVISTANDO – Giorgia Piva

Nome: Giorgia
Cognome: Piva
Data di nascita: 20/01/1975
Luogo di residenza: Zola Predosa (BO)

D. Ciao Giorgia, grazie per aver accettato questa intervista. Siamo veramente felici di dedicare questo spazio alle Ambassador Cricut. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita non creativa?
R. Mi chiamo Giorgia, ma sui social tutti mi conoscono come “itommasini4u” dal nome del blog che ho aperto ormai più di dieci anni fa. Abito in provincia di Bologna dove mi sono trasferita per amore lasciando la mia amata Romagna. Sono infatti originaria di Misano Adriatico, località turistica sulla costa.
Nella vita non creativa faccio l’impiegata commerciale in un’azienda.

D. La tua vita creativa come è iniziata? Parlaci del tuo progresso creativo.
R.
Sono sempre stata creativa anche da piccola: cucivo gli abiti per le mie Barbie e riempivo di scritte in 3D tutti i diari che mi passavano tra le mani. Con la nascita dei miei figli ho iniziato ad appassionarmi alle feste di compleanno, alle decorazioni, agli allestimenti. Poi ci sono state le comunioni, le cresime e altri eventi importanti.
Diciamo che ogni festa era l’occasione per realizzare qualcosa di creativo.

D. E ora veniamo a noi… come sei diventata Ambassador Cricut?
R.
Sono diventata Ambassador per caso perché avevo contattato l’agenzia per proporre spazi e attività per il Mondo Creativo. All’inizio la proposta con la fiera non è andata subito a buon fine, ma intanto il contatto era stato preso e così mi è stata proposta la possibilità di diventare Ambassador.

D. Cosa ti piace del mondo Cricut e del gruppo delle Ambassador?
R.
Sono una persona che ama tantissimo la condivisione di idee creative. Mi piace poter mettere il mio sapere a disposizione, così come sono curiosa verso le conoscenze degli altri. Un gruppo creativo è perfetto per il mio carattere!

D. Sappiamo che conosci molte Ambassador grazie anche al Teatro Craft che curi durante la fiera Il Mondo Creativo di Bologna. Che rapporto hai con le altre Ambassador o con le creative in generale?
R.
Sono una persona estroversa, chiacchierona e chiassosa. Credo di aver un buon rapporto con tutti: il teatro mi dà la possibilità di conoscere davvero tantissime persone, con tante sono nate bellissime amicizie. Credo che poter trasmettere creatività sia un po’ come spargere la polverina magica delle fate.

D. Cos’è Cricut per te? Cosa ti viene in mente quando parli di Cricut?
R.
Sono davvero onorata di essere stata scelta come Ambassador. Cricut è un mondo fantastico, una scoperta continua. Per un creativo è davvero un sogno.

D. Qual è il progetto realizzato con Cricut a cui tieni di più? 
R.
Non credo di avere un progetto in particolare a cui tengo di più perché ogni giorno di creazione è speciale per un motivo. Di certo amo tantissimo scrivere e disegnare con le penne. Ecco, forse il progetto della carta da lettere per San Valentino è stata una delle creazioni che mi ha dato più soddisfazione realizzare.

D. Ora una domanda tecnica per stuzzicare le nostre lettrici e farle avvicinare al mondo Cricut. Quali sono i vari tappetini?
R.
I tappetini per le macchine Cricut sono davvero tanti e si differenziano per dimensioni, lunghezza e per adesività. Persino la piccola Joy ne ha quattro: due lunghi, presa standard e leggero, uno corto presa standard, uno per i biglietti.


D. Cosa ci dobbiamo aspettare da te nella parte finale del 2023?
R.
A fine novembre sarò ancora in fiera al Mondo Creativo ad aprire il sipario del Teatro Craft.


D. Svelaci un segreto per le lettrici di CreativamenteCarta.
R.
Vi consiglio davvero di non prendere impegni dal 23 al 26 novembre e venire a Bologna al Mondo Creativo: ci saranno delle bellissime sorprese e tanti eventi creativi imperdibili.
Segreti personali ne ho davvero pochi perché sono talmente chiacchierona che racconto già anche troppo!

Valentina Paolini per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *