INTERVISTANDO – Alessandra Calabrese

Nome: Alessandra 
Cognome: Calabrese
Data di nascita: 29 Luglio 1986
Luogo di residenza: Ruoti (PT)

D. Ciao Alessandra, grazie per aver accettato questa intervista. Per noi è molto importante far conoscere tutte le realtà creative, anche se la tua la conosciamo benissimo visto che eri con noi già da tempo. Iniziamo con qualcosa di semplice: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita non creativa?
R. Ciao a tutti, io sono Alessandra, anche se tutti mi conoscono come Tata. Sono una mamma a tempo pieno che ha fatto della creatività un lavoro senza però perdere quella leggerezza che mi ha portato a giocare da sempre con carta e colori. A breve compirò 37 anni, vivo in un paesino della Basilicata in provincia di Potenza e con il tempo ho trovato la mia dimensione creativa nello scrap, ma ancor di più nel disegno digitale e nell’utilizzo dei plotter: sono infatti un Ambassador Cricut e da poco anche Ambassador per Necchi. Le mie giornate quindi sono dedicate interamente ai miei bambini e al lavoro, ma amo anche leggere, guardare le serie tv e passare del tempo con le persone che mi fanno stare bene e ridere di cuore.

D. Per prima cosa raccontaci come sei caduta nella nostra rete. Come hai iniziato a scrivere per CreativamenteCarta?
R. Ho iniziato a scrivere su CreativamenteCarta sin dall’inizio. Ricordo che seguivo la pagina Instagram della rivista e c’era l’annuncio che se si aveva qualche idea per una rubrica bastava proporsi e così ho iniziato a curare la mia rubrica “È tempo di scrappare”, in cui ogni mese proponevo un tutorial facile e alla portata di tutti a livello di materiali impiegati.

D. Visto che siamo sempre alla ricerca di feedback sul nostro operato, collaborare con noi è stato utile nella tua crescita creativa?
R. La rubrica, ma proprio in generale collaborare con la redazione, mi ha dato grandi soddisfazioni ed è un’esperienza per me preziosa perché ho avuto modo di conoscere persone che ancora oggi fanno parte del mio mondo.

D. Passiamo alle domande più impegnative. Come sei diventata Ambassador Cricut?
R. Sono diventata Ambassador Cricut sin dall’inizio dell’apertura della sede di Cricut Italia e direi che tutto è successo quasi per caso. Avevo già una Cricut con cui lavoravo e quando pubblicavo sui social taggavo il marchio; poi un giorno ho trovato un messaggio in cui mi veniva proposto di diventare Ambassador, così, dopo una prima incredulità, con immensa gioia ho accettato e direi che ho fatto più che bene.

D. Cos’è Cricut per te? Cosa ti viene in mente quando parli di Cricut?
R. Cricut per me è modernità e fantasia. Modernità perché è sempre al passo e permette di creare partendo dal digitale (cosa che ormai accade in ogni ambito) per poi arrivare a dare forma concreta a quell’idea. Fantasia perché ha infinite possibilità e davvero niente è impossibile… mi capita di pensare a un progetto che a volte mi sembra laborioso, ma quando poi accendo la mia Cricut il tutto prende forma con una facilità assoluta. È davvero un mondo unico.

D. Qual è il progetto fatto con Cricut a cui tieni di più? 
R. Il progetto che ho realizzato per Cricut a cui sono più legata è un progetto abbastanza recente: una scatolina portaconfetti a forma di tesi di laurea. Amo questo progetto perché l’ho realizzato per una persona a me molto cara e il giorno della sua laurea ho provato una grande emozione che conservo molto gelosamente.

D. Ora una domanda tecnica per stuzzicare le nostre lettrici e farle avvicinare al mondo Cricut. Ci dici qual è la punta che una crafter deve assolutamente avere e perché?
R. La punta che una crafter deve assolutamente avere secondo me è la punta coltello perché è utile per tagliare i cardstock più spessi o il cartolegno che si usa per le basi delle copertine degli album o per realizzare scatole rigide. Con questa punta si ottiene un taglio sempre impeccabile e perfetto anche dei materiali più spessi e ostici.

D. Cosa ci dobbiamo aspettare da te nella parte finale del 2023?
R. Nella parte finale del 2023 dovete aspettarvi tanti progetti con Cricut sempre colorati e alla portata di tutti.

D. Svela un segreto alle lettrici di CreativamenteCarta.
R. Un segreto che posso svelarvi è che sto lavorando in vista di questo autunno per organizzare qualcosa di creativo e cricuttoso.

Valentina Paolini per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *