Rossella Marletta
25/08/1985, Catania (CT)
Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Ciao sono Rossella Marletta, vengo da Catania in Sicilia. Sono una ragazza (forse non piu😂) di quasi 36 anni. Ho mollato il lavoro un po’ di tempo fa perché non mi soddisfaceva per niente e mi stava portando al tracollo emotivo. Credo che la cosa più importante sia prendersi cura di se stessi e delle persone che amiamo e quindi al momento mi occupo di questo.
Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.
Tutto è iniziato per caso…in un periodo non facile della mia vita stavo cercando qualcosa per tenere la mente occupata e così ho iniziato ad uncinettare, in quel periodo nella mia zona ci fu l’Hobby Show, decisi di iscrivermi ad un corso ASI senza neanche sapere cosa fosse…tutto è partito da lì!
Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?
Realizzo su richiesta bomboniere e simili per eventi, oggetti e accessori in feltro…ma il mio vero amore è, appunto, la carta. Al momento sono affascinata dalle memorydex, dalle atc e uso un sacco la gelly! Faccio anche tanti album…insomma non ho una cosa in particolare che prediligo, mi tuffo su tutto ciò che mi colpisce.
Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?
Creare è una liberazione per l’ anima, entrare in un mondo tutto mio dove sfogo gioie e dolori della giornata. Creare rilassa la mente e fa stare in pace con il mondo.
Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?
Per me è importantissima: quando creo sono sempre di buon umore.
All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?
Non so se la mia si possa chiamare carriera creative, è raro che io venda le mie creazioni scrap, preferisco regalarle o farne per me. Ogni volta che vengo scelta in qualche contest o le mie creazioni vengono apprezzate da chi è sicuramente più bravo di me, però, ne sono felicissima.
Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?
Io credo che il segreto sia mettercela tutta e non risparmiarsi mai ma soprattutto non forzare le cose, spesso vengono da sé.
Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Sicuramente Gabriella Tosto di Scrap Time, che è il negozio della mia città: mi ha sempre incoraggiata e poi le ragazze “insegnanti” dei vari gruppi che mi supportano sempre.
Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?
Fare sempre meglio, conoscere quante più persone creative possibili e migliorare nella colorazione.
Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Vorrei iniziare a fare dei tutorial davvero basici per le persone che si approcciano adesso allo scrap, i tutorial che avrei voluto vedere io all’ inizio ma credo di vergognarmi troppo!
Grazie Rossella per averci dedicato il tuo tempo.
La Redazione
Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.
Alla prossima intervista!