Emanuela Piano del Balzo
29/02/1976, Roma (RM)

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Ciao, sono Emanuela, ho 45 anni e sono di Roma. Sono stata per venti anni un’impiegata in un call center, poi la vita cambia rotta e da cinque anni sono una mamma a tempo pieno, anche se i miei ragazzi sono grandi e autonomi e quando non hanno bisogno di me, mi dedico ai miei due cagnolini e a rivoluzionare casa, per la “gioia” di mio marito.
Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.
Circa dieci anni fa ho incontrato la Big Shot: è stato amore a prima vista! L’hanno successivo in occasione dell’anniversario di matrimonio, mio marito mi regalò quella nera e rosa, da quel momento è stato un accumulo seriale di fustelle, plotter, materiali vari… immagino sappiate bene di cosa parlo.
Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?
Amo la carta, amo i suoi colori e le sue molteplici sfaccettature. Non creo oggetti specifici, creo soprattutto per la voglia di sperimentare e per regalare. Passo dagli album, alle card, dalle explosion box alle decorazioni in vinile, allo stamping sull’alluminio fino alle fofuchas. Insomma dipende da cosa mi frulla in testa.
Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?
Creare per me è una necessità. Un piccolo mondo tutto mio dove provo e sperimento. La creatività è parte integrante della mia vita; da me nessuno riceverà mai un anonimo biglietto di auguri! Quando creo mi rilasso, mi estraneo completamente da tutto ed esprimo la mia vera essenza. Creare mi piace, mi piace, mi piace!
Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?
Con questa domanda mi toccate sul vivo. Ho una malattia rara, creare mi aiuta ad affrontare le giornate dure. Tenermi impegnata con la testa e le mani mi permette di non pensare al dolore.
All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?
non ho un brand né credo l’avrò mai, creo per diletto. Nel mondo della creatività incontri persone stupende, si creano amicizie incredibili, ma è un mondo difficile.
Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?
Le difficoltà che ho incontrato io spesso sono derivate da alcuni membri della famiglia che lo vedono come un “lavoretto”. Non riescono ad essere di larghe vedute e a credere in ciò che fai , ma sta qui la forza che ognuna di noi dovrebbe avere, nel non mollare e nel dimostrare invece che lavorare creando, dà enorme soddisfazioni!
Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Tante! Io sono un’insicura di natura e ogni volta che ho chiesto, ho trovato sempre un aiuto. È pazzesco come tra creative non esistano segreti, non esistano gelosie nel raccontare come creare, anzi c’è un grande orgoglio nell’insegnare.
Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?
Mi sono comprata un’agenda per il 2022, vorrei fare un progetto al giorno, aprire fustelle e timbri inutilizzati, consumare il materiale accumulato e usare le nuove punte della cricut, soprattutto aiutare mio figlio nell’idea che vuole realizzare, ossia stampare magliette con i disegni realizzati da lui.
Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Un segreto pratico… avete presente i panni in lattice che da asciutti sono duri e se li bagnate sono morbidissimi e ci si possono pulire i vetri? Bè, dopo averli immersi in detersivo e risciacquati benissimo, fatti asciugare al sole, passati nella Big Shot per appiattirli, si possono usare per fare fiori con le fustelle ritagliandoli a mano.
Grazie Emanuela per averci dedicato il tuo tempo.
La Redazione
Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.
Alla prossima intervista!