ALESSIA DE NUCCI

Alessia De Nucci

08/02/1995, Bari (BA)

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?

Ciao, sono Alessia, vengo dalla Puglia, precisamente da Bari. Sono una studentessa di restauro di materiali archeologici (ceramica, vetro e metalli) e presto mi laureerò.

Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.

Sono sempre stata sin da bambina una persona creativa; amavo la cartoleria, i colori e creavo tante cose con la carta. Nel tempo la passione per quest’ultima si è sviluppata, portandomi a crearla direttamente attraverso il riciclo di vecchi fogli o ritagli. Nel frattempo ho conosciuto l’arte dell’origami e del quilling.

Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?

Realizzo principalmente orecchini con la tecnica del quilling, ma anche ciondoli e biglietti personalizzati. Creo decorazioni origami, bouquet di fiori e quadretti. Amo rilegare quaderni, con copertine rigide o morbide, con carte stampate, colorate con il caffè o anche fatte da me.

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?

Creare è fondamentale nella mia vita, non posso farne a meno, più stimolo la mia creatività e più mi vengono idee. È una forma di espressione molto importante, mi rilassa e mi mette gioia.

Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?

Come ho già detto prima è fondamentale! La creatività è un turbinio di emozioni e mi aiuta un sacco anche negli altri ambiti della vita.

All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?

Non ho mai riscontrato particolari difficoltà, creo nel tempo libero, ma sono sempre organizzata e precisa. Fin dall’inizio sono sempre stata sicura di voler fare qualcosa di speciale per gli altri e sono sempre emozionata quando le mie creazioni vengono apprezzate.

Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?

Il mio consiglio è di credere sempre nei propri sogni e nelle proprie idee, perché con costanza e impegno possiamo riuscire a realizzarle!

Vi lascio una frase di Elizabeth Gilbert tratta dal libro Big Magic: “Lavorate con tutto il cuore, perché se lo farete giorno dopo giorno, una mattina qualsiasi potreste essere così fortunati da esplodere in una fioritura.

Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?

Assolutamente sì! Credo sia molto utile il confronto con qualcuno; la mia famiglia e il mio ragazzo mi aiutano sempre a chiarirmi le idee, a migliorarle e a trovare la motivazione per lanciarne di nuove.

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?

Per il futuro spero di riuscire a poter dedicare ancora più tempo alla creatività e far conoscere il mio brand a più persone, riuscendo così a trasmettere la mia passione e dedizione a tutti quelli che apprezzano creazioni artigianali personalizzate.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Mmmh… una piccola anteprima delle prossime creazioni: per Natale sto progettando una nuova collezione di orecchini a tema e dei set di quadernetti.

Grazie Alessia per averci dedicato il tuo tempo.

La Redazione

Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.

Alla prossima intervista!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *