INTERVISTA – Marina Ruzarovska

NOME: Marina
COGNOME: RUZAROVSKA
DATA DI NASCITA: 07 /08 /1985
LUOGO DI RESIDENZA: La Guerche sur l’aubois nel centro della Francia

NAME: Marina
SURNAME: RUZAROVSKA
DATE OF BIRTH: 07/08/1985
CITY OF RESIDENCE: La Guerche sur l’aubois, in the middle of France

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?

Ciao, mi chiamo Marina e sono nata in Francia, a Nevers. Sono sposata e ho due bambini: Milan di 8 anni e Thèa di 5. Sono un’infermiera nel reparto di psichiatria e amo molto la mia professione.

Come è iniziata la tua avventura creativa?

Ho iniziato durante la mia prima gravidanza, quando ho dovuto interrompere ogni attività. Sono una persona molto attiva e stare a casa mi annoiava. Ho provato a intrattenermi in ogni modo: dipingendo il vetro, facendo gioielli. Fino a che un giorno ho guardato un video sullo scrapbooking, mi è piaciuto così tanto che ho iniziato a creare.

Hello and welcome.  Please tell us about yourself: who you are, where are you from and what you do in your “non creative” life.

Hello, my name is Marina and I was born in France, Nevers. I am married and I have two children: Milan, 8 years old and Théa, 5 years old. In my everyday life I am a nurse in the psychiatry field and I am passionate about this profession.

Please tell us how you began your creative adventure

I started during my first pregnancy when I was stopped from doing any kind activity. I am a very active person and staying at home bored me a lot. I tried several things to keep me busy including painting on glass, making jewelery… and one day I saw a scrapbooking video that I liked, and I started.

Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?

Mi sono innamorata dello scrapbooking otto anni fa e oggi è una passione vera e propria. Creo progetti molto diversi: pagine, card, home décor, ma la cosa che preferisco sono i mini album.

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?

Ogni creazione da parte di un artista deve essere l’espressione di un’avventura della sua anima.
(Somerset Maugham)
Creare significa lasciarsi andare e fare uscire tutte le emozioni che si trovano nel nostro profondo. Provo una certa libertà nel creare alcuni progetti e mi fa stare bene.

We are very curious about your art. What exactly is that you realise?

So, I fell in love with scrapbooking 8 years ago and now is a real passion. I do a lot of different projects: pages, cards, home decor, but what I prefer are the mini albums.

What does create mean to you? What are your feelings when you create art?

Any production by an artist must be the expression of an adventure of his soul.
(Somerset Maugham)
Creating is letting go and bringing out all the emotions that are deep inside of us. I feel a certain freedom when I create projects and I feel very good.

Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?

Sviluppare la propria creatività porta diversi benefici nella vita di tutti i giorni: alimenta l’immaginazione, l’abilità di adattarsi, ti fa uscire dalla tua comfort zone, migliora la confidenza con se stessi, ti lascia imparare a conoscere meglio gli altri e ti permette di scaricare la tensione.

Il tuo stile è molto bucolico, sognante e delicato. Ti va di raccontarci cosa ti avvicina di più a esso?

Amo osservare e ascoltare la natura…mi fa stare totalmente bene. Cerco di trasmettere questo benessere nelle mie creazioni e la leggerezza della natura che amo così tanto.

How important is creativity regarding emotions?

Developing your creativity also brings many benefits in your everyday life, such as: developing your imagination, your ability to adapt, getting out of your comfort zone, developing self-esteem and self-confidence and learning to get to know yourself better, release tensions….

Yor style is dreamy, bucolic and fine. What are the things that get you close to that?

I love nature, watching it, listening to it… it is an encompassing wellness. I try in to transmit through my creations this well-being and this lightness of the nature that I love so much.

Quanto pensi sia importante il supporto di altre creative per crescere e arrivare nei DT migliori?

Lo scrapbooking è condivisione. C’è davvero tanta generosità tra le persone che si occupano di questa arte. Non importa il tuo livello, si trova sempre una parola gentile tra i commenti che riguardano la propria creazione. Tutti si supportano e questo ci permette di essere conosciuti e di riuscire ad integrarci nelle DT.

Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?

Certo, ci sono diverse persone che ho conosciuto in questi otto anni sulle quali posso contare. Ho mantenuto i contatti con alcune di loro e con altre riusciamo anche a vederci per qualche giorno all’anno.

Ci racconti come sei arrivata a far parte di DT così importanti come Papernova, Les Jolie Creations, CartoScrap e Comptoir du Scrap?

Sono molto fortunata a essere riuscita a entrare in queste DT, ma allo stesso tempo ho lavorato tanto per evolvermi.
Alcune persone vengono chiamate a partecipare alle DT attraverso shop che ricercano nuovi talenti. Bisogna inviare una candidatura (di solito una presentazione con i propri motivi e creazioni) per poi aspettare di avere un responso negativo o positivo nelle settimane successive. Questa cosa è abbastanza comune. Alcuni shop ti chiedono di far parte del loro team creativo perché amano il tuo universo e ti hanno scoperto tramite DT o social media.

How important is the support of other creatives in order to grow up and get into better DTs?

Scrapbooking is also about sharing. There is so much benevolence from the people who make this art. No matter your level, there will always be a kind word in the comments under your creation.
Everyone supports each other. And it is this support that allows us to be known and to integrate into DTs.

During your creative path have you find any “mentor” ready to help and support you?

Yes, of course. There are several people on whom I could count during these 8 years.
I’m still in touch with some of them and I get to spend a few days a year with others.

How did you get to be a part of influential DTs like Papernova, Les Jolie Creations, CartoScrap e Comptoir du Scrap?

I am very lucky to have been able to integrate into these DTs, but I also worked a lot to evolve.
For some there have been calls to DT, that is to say an announcement from a shop looking for new talents. You must send an “application” (a presentation, your motivations, photos of creations) and wait for the positive or negative response that will come a few weeks later. This happens a lot today.
Or some shops ask you to join their creative team because they love your universe, and they were able to discover you through other DTs or on social networks.

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?

Mi piacerebbe far parte di qualche shop internazionale che ammiro.
Vorrei anche iniziare dei workshop creativi nel 2023 dove poter offrire quello che è il mio mondo. E perchè no, mi piacerebbe anche provare uno stile diverso.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Un piccolo segreto è che sarò ambasciatrice di una boutique francese molto conosciuta.

What things do you see in your creative future and what are your goals for 2023?

I would like to join some (international) shops that I really appreciate.
I would also like for 2023 to get started in creative workshops and be able to offer creative days where I can share my universe.
And, why not, try another style different from mine.

Please, reveal a little secret to CreativamenteCarta readers.

A little secret: I’m going to be an ambassador for a very well-known French boutique.

Un pensiero su “INTERVISTA – Marina Ruzarovska

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *