
NOME: Maria
COGNOME: Cappello
DATA DI NASCITA: 2 marzo 1966
LUOGO DI RESIDENZA: Perugia
Ciao Maria, benvenuta nella nostra Redazione! Partiamo dalle domande di rito: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Sono nata in Calabria, in un piccolo paese sul mar Ionio. Spesso il mare è rappresentato nelle mie opere. Nella vita “non creativa” faccio l’infermiera.
Quando è iniziata la tua avventura artistica?
Ho sempre amato creare sin da piccola. Poi purtroppo gli studi, il lavoro e gli impegni mi hanno tenuta lontana dalla mia arte, ma il richiamo è stato così forte che a un certo punto non ho più potuto ignorarlo. Da quindici anni a questa parte non mi sono più fermata. La mia urgenza primaria è creare la mia storia artistica e il mio mondo colorato.


Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Come nascono i tuoi personaggi?
Ciò che dipingo o illustro nasce dalla fantasia di storie raccontate che mi fanno emozionare, da una canzone ascoltata per caso, dal vedere la luna nel blu della notte o da qualsiasi altra situazione emozionale.
Molti artisti trovano ispirazione nel mondo reale, anche per te è così o ti rifai a un mondo fantastico e immaginario?
A volte mi ispiro al mondo reale che trasporto nel mio mondo fantastico.
Cosa significa per te disegnare? Quali emozioni provi mentre crei le tue opere?
Per me disegnare è vitale, ne ho bisogno come l’aria. È anche un rifugio e il mio angolo buono.
Quanto ritieni sia importante la tua emotività nel momento della creazione?
È fondamentale. Se non mi emoziono non riesco a creare. Tutto deve trasformarsi in poesia e scorrere nel cuore. Il linguaggio poetico è alla base delle mie creazioni.

Parlaci delle tue pubblicazioni. Come nasce “Isi e Stino”?
Quattro anni fa sono passata dalla pittura all’illustrazione. Ho iniziato a pubblicare libri illustrati per grandi e piccini. Ad oggi ho pubblicato sei libri e ne ho illustrati quattro per altri autori. Adoro il mondo dell’editoria. “Isi e Stino” è nato da una storia che mi ha raccontato una mia amica, mi è piaciuta così tanto che l’ho voluta illustrare. Uno dei miei libri che più mi emoziona è “Stelle in viaggio” pubblicato con Edizioni Il Ciliegio: narra di un viaggio poetico di una barca tra il mare e il cielo.
Che consiglio puoi dare ad un’illustratrice che vuole realizzare un libro illustrato?
Se arriva l’onda creativa è quella giusta; portala avanti. Il consiglio è divertirsi sempre!


Nel tuo percorso artistico hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Non è semplice trovare persone che ti supportano. Il mondo artistico è molto difficile ed esclusivo. Spesso lavoriamo da soli e non è facile trovare la strada giusta. Nel mio percorso ho faticato tanto e continuo a faticare, ma non mi spaventa perché, con calma, ho iniziato ad avere risultati soddisfacenti.
Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?
Quest’anno e nel mio futuro vorrei scrivere e illustrare ancora. Nel 2023 usciranno altri tre libri:
– a marzo: “Momenti d’insolita allegria” – Edizioni Il Ciliegio;
– a ottobre: “Dove si è nascosto il gatto” – Edizioni Il Ciliegio;
– a ottobre: “Come la neve” – Edizioni Valentina.
Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Vivo con Miley, anzi sono ospite nella sua casa. Lei mi lascia poco spazio a disposizione. È anche un pochino prepotente.
N.B. Miley è la mia gatta, anzi è la mia padrona gatta.
Grazie Maria per aver accettato di partecipare a questa intervista con noi di CreativamenteCarta.
Il viaggio percorso insieme è stato veramente affascinante!
Valentina Paolini per CreativamenteCarta