INTERVISTA INTERNAZIONALE – Daphne Lee JUDiTH+ROLFE

Nome: Daphne Lee
Nome dello studio: JUDiTH+ROLFE
Anno di nascita: 1978
Luogo di residenza: Glen Allen, Virginia, USA
Professione creativa: Artista della carta

Name: Daphne Lee
Studio name: JUDiTH+ROLFE
Year of birth: 1978
City of residence: Glen Allen, Virginia, USA
Creative job: Paper Artist

D. Benvenuta Daphne e grazie per aver accettato di partecipare alla nostra intervista. Raccontaci un po’ di te: chi sei, dove vivi e cosa fai al di fuori del tuo studio creativo.
R. Ciao! Grazie a voi dell’intervista. È un piacere rispondere alle vostre domande. Mi chiamo Daphne Lee, sono un’artista di Singapore con origini cinesi e ho fondato il JUDiTH+ROLFE, uno studio su misura dedicato all’arte della carta nella periferia di Richmond, Virginia. Essere un’artista della carta è il mio lavoro a tempo pieno.

Q. Hello Daphne, thank you very much for agreeing to answer some of our questions. Please, tell us who you are, what you do beyond the paper world and where do you live.
A.
Ciao! Thank you for the invitation, it is my pleasure to answer your questions. My name is Daphne Lee, I’m a Singaporean-born Chinese paper artist who founded JUDiTH+ROLFE, a bespoke paper art studio based in the suburbs just outside of Richmond, Virginia. Being a paper artist is my full-time occupation.

D. Come è nata la passione per la carta? Come hai iniziato?
R. Dopo una carriera di dieci anni come architetto a New York, ho inaspettatamente scoperto l’amore per i progetti di carta e mi sono poi trasferita a Minneapolis-Saint Paul. Nel 2016, a causa di una ricerca infruttuosa per un regalo personalizzato con nome, ho iniziato a fare da me. Usando delle strisce di carta già tagliate per il quilling, ho iniziato ad arrotolarle in spirali e a disporle in modo da creare nomi. Mi sono innamorata del lavoro ripetitivo, un processo quasi Zen, e da quel momento ho cominciato a lavorare con la carta quasi ogni giorno. I primi regali vennero ben accolti; ho così aperto un account Instagram per condividere il mio lavoro e ho ricevuto tante risposte positive che mi hanno incoraggiato ad andare avanti. Sono poi arrivate le commissioni e ora sono qui, anni dopo, che continuo questo viaggio stupendo.

Q. How was the passion for paper projects born? Tell us where you started.
A. I had a decade-long career as an architect in New York City before unexpectedly discovering my love of paper crafting following a move to Minneapolis–Saint Paul. In 2016, an unsuccessful search for personalized name gifts led me to make some customized gifts myself. Using pre-cut quilling paper strips, I started rolling paper coils and arranged them to form names. I fell in love with the repetitive, Zen-like process, and have been working with paper almost every day since. Those first paper gifts were very well received; I started an Instagram account to share the work and received positive responses, which encouraged me to keep going. Commissions started coming in, and here we are, years later, still on this exciting journey.

D. Quante ore al giorno dedichi alla creatività? Hai altri hobby al di fuori del mondo creativo?
R.
Come ho detto, sono un’artista a tempo pieno e passo molte ore nello studio. Dipende anche dal numero di progetti attivi del momento. La maggior parte del tempo la dedico alla creatività, che include il design, la creazione e il lavoro stesso, anche se alcune ore vengono riservate a compiti di natura amministrativa, tipiche di chi possiede un piccolo business. Fuori dallo studio mi potete trovare in cucina a fare dolci!

Q. How many hours do you spend on creativity? Do you have any other non-creative hobbies?
A. As I mentioned, I am a full-time artist, so many hours are spent in the studio, depending on the number of active projects at the time. The majority of the time is spent on creativity, which includes designing, creating, and making, but a few hours are also spent on the administrative tasks that come with owning a small business. Out of the studio, you can find me in the kitchen baking!

D. Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?
R. Sono specializzata nel lavoro con la tecnica chiamata on-edge quilling. Nel quilling tradizionale le strisce di carta arrotolate sono manipolate in diverse forme decorative, queste vengono poi usate per creare un’immagine. Invece di utilizzare le strisce arrotolate e appiccicate, tratto ognuna di loro come una linea unica. Usando una tecnica da autodidatta, la carta viene tenuta sul bordo e incollata individualmente per creare l’opera. Non è molto diverso dallo sketching. Uso strisce di carta che vanno da 0,5 cm a 5 cm di altezza e amo questa tecnica per la sua profondità e per la relazione con la luce e le ombre. Si tratta di una via di mezzo tra un piatto 2d e una scultura 3d. L’opera cambia a seconda del punto di vista della persona e anche con il mutare della luce durante la giornata, creando viste dinamiche.

Q. We are very curious to know about your art. What do you create, in particular?
A. I specialize in working with on-edge paper strips, a technique generally called “quilling”. In traditional quilling, rolled paper strips are manipulated into various decorative shapes. Those shapes are then used to create an image. Instead of using those rolled squished shapes, I treat each strip of paper as its own line. Using my self-taught technique, the paper is still kept on its edge and glued down individually to create the artwork, not unlike sketching with paper. I use paper strips ranging from 1/4 to 2 inches in height, and love on-edge artwork because of this depth and relationship with light and shadow. It’s in-between a flat 2d and sculptural 3d artwork, and the artwork changes depending on a person’s point of view and with the light throughout the day, creating dynamic views.

D. C’è un motivo per cui realizzi quasi sempre fiori?
R. La natura è essenziale per il nostro benessere e la bellezza dei fiori è universalmente riconosciuta. Attraverso le mie creazioni, cerco di portare la beltà serena del mondo naturale all’interno, creando un’atmosfera che incoraggia chi li guarda a rallentare e riconnettere.

Q. You create flowers very often. Is there a specific reason?
A.
Nature is essential for our well-being, and the beauty of flowers is just universally understood.  Through my creations, I seek to bring the serene beauty of the natural world indoors, creating an atmosphere that encourages viewers to slow down and reconnect.

D. A cosa ti ispiri quando crei?
R. L’ispirazione può arrivare da qualunque cosa. La natura, specialmente le piante, sono un tema costante di ispirazione nel mio lavoro; tutto quello che devo fare è uscire all’aperto e sono circondata da cose che mi ispirano. La mia formazione in architettura e fotografia mi dona quell’occhio sensibile al bello che forse è diverso da quello degli gli artisti professionisti con degli studi più formali. Le mie opere fanno anche riferimento a componenti di architettura e geometria. Alcune ispirazioni del passato includono gli schermi Kumiko giapponesi, i design delle piastrelle islamiche, i dettagli Art Deco…  la lista è lunga. Altre forme di ispirazione possono arrivare da discipline creative come le ceramiche, l’arte della fibra, i lavori di vetro etc.

Q. Where does your inspiration come from?
A. Inspiration can come from anywhere, really. Nature, especially flora, is a constant theme in my work; all I have to do is step outside and I’m surrounded by inspiration. My background in architecture and photography gives me an aesthetic eye that perhaps is a little different from a professional artist with formal training. My artwork also references a variety of components from architecture and geometry. Some past inspirations include Japanese Kumiko screens, Islamic tile designs, Art Deco details… the list goes on. Additional sources of inspiration can come from other creative disciplines, such as ceramics, fiber arts, glass works, etc.

D. I tuoi fiori sono pieni di sfumature. Trovi con facilità i colori dei cartoncini o a volte hai bisogno di colorarli tu stessa?
R. Dato che i fiori sono la mia ispirazione, la mia palette di colori cerca di riflettere quelli propri della natura. Può essere difficile trovare la carta con il colore preciso che cerco. Ma sono fondamentalmente una purista e il 99% del mio lavoro è su carta pura, non amo usare pittura o altro.

Q. Your flowers have a lot of colour shades. Is it simple for you to find the right colour cardstock or do you sometimes need to paint them yourself?
A. Since flowers are my inspiration, my color palette typically tries to reflect the actual colors in nature. It can be difficult to find the exact paper color match at times. But I am a purist at heart, 99% of my work is pure paper, I do not like to use paint or any other medium.

D. Hai dei consigli per chi vuole cimentarsi, per la prima volta, in quest’arte?
R. Buttatevi! La carta è un materiale estremamente accessibile e per nulla ostile. Ci potete giocare, sbagliare e non preoccuparvi troppo. Ci sono moltissimi libri e video per imparare ad approcciare al quilling.

Q. Do you have any suggestions for those who want to try this art for the first time?
A. Just do it! Paper is a fantastically accessible and non-intimidating medium, so you can play around, mess up, and not worry about it too much. There are also plenty of how-to books and online videos on quilling that you can reference these days. 

D. Abbiamo letto che hai vinto dei premi. Quale non ti aspettavi e ti ha sorpreso?
R. Ma no! Essere scelti per partecipare al primo American Craft Council’s come Gruppo di Artisti Emergenti nel 2021 è stata una conquista inaspettata. C’erano centinaia di partecipanti e non credevo di essere abbastanza qualificata (tipica sindrome dell’impostore e insicurezza che caratterizzano molti artisti).

Q. We read you won many awards. Among them, which one did surprise you most?
A. Hardly! Being chosen to participate in the American Craft Council’s first-ever Emerging Artists Cohort in 2021 was an unexpected achievement. There were hundreds of other applicants, and I did not think I was qualified enough (the typical imposter syndrome and self-doubt that most artists encounter).

D. Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?
R. Sto creando dei nuovi lavori per delle esibizioni imminenti e spero di avere del tempo per realizzare lavori minori dedicati alle festività per il mio shop online.

Q. What are your creative plans for the last months of 2023?
A. I will be creating new work for a few upcoming exhibitions, and hopefully have time to make some smaller works for my online shop for the holiday season.

Questo spazio finale lo dedichiamo a te. Puoi dire o aggiungere quello che vuoi.
R. Uno dei miei obiettivi attuali è di “Diventare un business migliore”, e un fattore essenziale è la sostenibilità. Quindi creare un business sostenibile in tutti gli aspetti: finanziario, ambientale e sociale. Vorrei mantenere un equilibrio lavoro-vita salutare, evitare il burn-out ed essere felice facendo questo per tanti anni.

This is a blank space for you. You can say or add whatever you want.
A. One of my on-going goals is to “Be a Better Business”, and sustainability is a core factor. To create a sustainable business, in all aspects – financial, environmental, and social. I’d like to maintain a healthy work-life balance, avoid burn-out, and stay happy doing this for many years to come.

Eliana Scaccia per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *