
Name: Alena
Surname: Schubert
Year of birth: 1977
Residence: Augsburg, Bayern
Q. Hello! We are very happy to have you here on CreativamenteCarta. Let’s start with something simple to get to know you. Tell us something about yourself, who you are and where you live.
A. Thank you very much for inviting me to this interview. I live in Augsburg and have worked in an office for 21 years.
Now I’m in the fortunate position of being able to express my full creativity at home.
Q. How did you start? Did you quickly find what you liked or did you try different things?
A. As a child, I loved to paint and do handicrafts. My mum is also very creative and so we made a lot of creative things with salt dough and polymer clay when my brothers and I were children. I also had a phase in which I painted a lot with window colours.
Nome: Alena
Cognome: Schubert
Anno di nascita: 1977
Luogo di residenza: Augsburg, Bayern
D. Bentrovata! Siamo molto felici di averti qui con noi insieme alla redazione di CreativamenteCarta. Iniziamo da qualche domanda semplice per conoscerti. Raccontaci chi sei e dove vivi.
R. Grazie davvero di avermi invitato a partecipare a questa intervista. Vivo ad Augsburg e ho lavorato 21 anni in un ufficio. Adesso mi trovo in una posizione fortunata perchè posso esprimere tutta la mia cretività da casa.
D. Come hai iniziato? Hai trovato subito quello che ti piaceva o hai prima provato cose diverse?
R. Da bambina mi piaceva dipingere e fare artigianato. Anche mia madre è molto creativa e insieme a lei e ai miei fratelli realizzavamo diverse creazioni con la pasta di sale e l’argilla polimerica. Ho avuto anche una fase nella quale dipingevo moltissimo i vetri.


Q. How did your passion for Cardmaking start?
A. That was in 2017. That year I really got into the craft and stamp scene. I was in Happymail groups and in a card exchange ring. That was the moment when the love for cardmaking has grown even more.
Q. Do you follow your feelings or do you plan every detail on paper?
A. I follow my feelings, completely. Most of the time I already have the whole idea of the card in my head when I see the motifs.
Q. What is your best project and also the most difficult one?
A. For me, the best projects are CAS (clean and simple cards) and, at the same time ,the most difficult ones, because the focus is on the pattern and the card is reduced to the essentials.
D. Come è inziata la tua passione per il Cardmaking?
R. Nel 2017 mi sono davvero appassionata all’artigianato e ai timbri. Facevo parte dei gruppi Happymail e anche di un circolo di scambio card. Da quel momento l’amore per il cardmaking ha continuato a crescere.
D. Segui le tue emozioni quando crei o pianifichi ogni dettaglio su carta?
R. Seguo completamente le mie emozioni. La maggior parte del tempo ho già in mente come sarà la mia card quando vedo il pattern.
D. Quale è stato il tuo progetto migliore e quale invece il più difficile?
R. Secondo me, i miei progetti migliori sono le CAS (clean and simple card), ma allo stesso tempo anche i più difficili perché il focus è incentrato molto sul pattern e la card viene ridotta all’essenziale.


Q. How many hours do you dedicate to creativity?
A. More or less 2-3 hours a day, but some days I don’t create anything. Creative breaks are always important.
Q. Do you have other non-creative hobbies? If yes, which ones?
A. Oh yes… I play the violin (okay it´s a creative hobby), I like to go for walks in the woods and I really like to ride my bike. In addition, I love to cook.
Q. I saw that you like making videos. Could you give some advice to readers who want to make this type of content?
A. My advice would be to create videos without pressure. It should be just as creative and “free” as crafting, otherwise it can get too stressful very quickly.
Q. Are there any creatives you love and follow on social media?
A. Oh yes. There are so many and it would go beyond the scope of this interview to list them all.
D. Quante ore dedichi alla creatività?
R. Più o meno 2-3 ore al giorno. Alcuni giorni però non creo nulla perché è importante concedersi delle pause creative.
D. Hai degli hobby che non sono creativi? Se sì, quali?
R. Sì… suono il violino, anche se effettivamente si tratta di un hobby creativo. Mi piace passeggiare nei boschi e andare in bicicletta. Inoltre amo cucinare.
D. Ho visto che ti piace creare video. Hai qualche consiglio da dare alle lettrici che vogliono realizzare questo tipo di contenuti?
R. Il mio consiglio è di crearne senza nessuna pressione. Dovrebbe essere un processo creativo e liberatorio come i progetti che realizziamo di solito, altrimenti diventa immediatamente stressante.
D. Ci sono dei creativi che ami e segui sui social media?
R. Sì, ma sono talmente tanti che se iniziassi ad elencarli perderemmo di vista l’obiettivo di questa intervista.


Q. What is the relationship between you and your followers?
A. Wonderful friendships with great exchanges have developed. If you have problems with overthinking or in the private sphere, help is always given.
Q. What advice would you give to those who want to become creative?
A. Simply feel what’s inside yourself and follow your heart.
Q. Do you have future projects that concern you and your creations?
A. I would like to get closer to colouring for example. I’d like to colour people or animal patterns even more vividly.
Q. This is a blank space for you. You can say or add whatever you want.
A. To all those who want to live their creativity: “Believe in yourself and just start.”
D. Che relazione hai con i tuoi followers?
R. Abbiamo instaurato delle amicizie meravigliose attraverso le quali condividiamo molto.
Ci siamo aiutati in diversi aspetti, anche quelli più privati.
D. Che consigli ti senti di dare a coloro che vogliono diventare creativi?
R. Seguite semplicemente il vostro cuore e le vostre sensazioni.
D. Hai dei progetti futuri che riguardano te e le tue creazioni?
R. Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo del colouring. Vorrei colorare sia persone che animali in modo più vivido.
D. Questo spazio bianco è dedicato a te. Puoi aggiungere quello che vuoi.
R. A tutti quelli che vogliono vivere la propria creatività: “Credete in voi stessi e iniziate”.


Grazie infinite ad Alena per averci dedicato parte del suo tempo. Vi invitiamo a seguirla sui suoi social che vi lasciamo qui sotto. Alla prossima intervista internazionale!
Maria Cristina Coppola per CreativamenteCarta