
Questo mese voglio proporvi un progetto tanto semplice, quanto sfizioso: un disco orario fatto interamente a mano. Lo scorso anno li ho esposti al mercatino del mio paese e sono andati a ruba! Così ho pensato di condividere con voi la loro realizzazione, davvero molto semplice. Iniziamo subito.
Materiale:
- cartoncino Bazzill blu scuro;
- paper pad 6 cm x 6 cm “Secret garden” ModaScrap;
- carta adesiva lucida “Evergreen goods” o simili;
- foglio di carta da 280 gr (anche di riciclo);
- foglio da fotocopia (di riciclo);
- fustella cerchio diametro 9,7 cm circa più fustella stella 7 cm circa;
- Dotter, punteruolo o strumento appuntito;
- colla vinilica e quadretti di biadesivo spessorato 1 mm;
- timbri “mice & sport” Impronte d’Autore più fustelle coordinate;
- Copic Ciao o altri markers;
- Glossy Accents e pennello;
- mini fermacampione.
Iniziamo a fustellare le forme che ci serviranno: due cerchi di cartoncino Bazzill, un cerchio di carta decorata e una stella di cartoncino Bazzill (1).

Incolliamo il cerchio di carta decorata a uno dei due cerchi di cartoncino Bazzill come rinforzo e ne tagliamo una porzione a 3 cm dal basso (2).

Stampiamo il file con i quattro dischi orario e ritagliamo uno dei dischi in un quadrato (3 e 4), che successivamente spellicoliamo e attacchiamo al foglio di carta da 280 g per irrobustirlo un po’ (5); quindi fustelliamo con la fustella cerchio (6).




Troviamo il centro del disco: fustelliamo un foglio da fotocopia con la fustella cerchio, pieghiamolo in quattro parti uguali e tagliamo una piccolissima parte della punta centrale (7); riaprendolo avremo un piccolo foro nel centro e, sovrapponendolo al disco, facciamo un segno a matita in corrispondenza del forellino (8).


Incolliamo la stella alla porzione di cerchio di carta decorata, in modo che una delle punte fuoriesca leggermente per segnare l’ora sul disco (9); come variante, possiamo utilizzare una fustella cuore o una qualunque forma che abbia una punta per indicare l’orario di sosta.
Troviamo il centro anche sulla stella con lo stesso procedimento di prima (10).


Foriamo i cartoncini con un Dotter (o un altro strumento appuntito) in corrispondenza dei segni a matita (11) e li uniamo con il mini fermacampione (12).


Giriamo il disco e distribuiamo la colla vinilica sul retro, lasciando libero lo spazio intorno al fermacampione (per far sì che il cartoncino possa ruotare senza impedimenti); poi incolliamo il secondo disco di cartoncino Bazzill (13).

Ora la parte più divertente: decoriamo il nostro disco orario!
Timbriamo il soggetto che vogliamo utilizzare e coloriamolo con i Copic Ciao o altri markers, poi fustelliamolo con la fustella abbinata (14 e 15).


Sul retro del timbro applichiamo dei quadratini di biadesivo spessorato da 1 mm e lo attacchiamo alla stella, coprendo il mini fermacampione (16 e 17).
Questo passaggio è facoltativo: volendo, possiamo anche aggiungere un sentiment sotto il timbro (18).



Per concludere, applichiamo con un pennello uno strato di Glossy Accents sul timbro, come protezione (19).

Ecco pronto il nostro personalissimo disco orario, da conservare gelosamente nel cruscotto della macchina, oppure da regalare a chi desidera avere un tocco di originalità nella propria auto (20 e 21)!


Spero che questo progetto vi sia piaciuto! Se volete provare a rifarlo, taggatemi sui social e fatemi vedere le vostre versioni. Vi aspetto su Facebook e Instagram!
Chiara Balleello per Creativamente Carta