IL MESE – Luglio in Redazione

Apriamo il mese di Luglio con questa bellissima illustrazione di Erika. Un prato fiorito che ricorda molto la bellezza della bella stagione, ma conosciamola meglio!

Bentrovate care lettrici! Mi presento: mi chiamo Erika Cuoghi, sono una pittrice e illustratrice appassionata di creazioni d’arte nata a Sassuolo (Modena). Ho vissuto per diversi anni a Maranello e ho frequentato il Liceo Muratori a indirizzo linguistico nella città di Modena. Dopodiché ho proseguito con quello che era il mio sogno di sempre: gli studi artistici. Mi sono iscritta all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, diplomandomi in pittura nel marzo del 1998. Ho presentato alla commissione accademica una tesi che riguardava il primo lungometraggio italiano a cartoni animati intitolato “La rosa di Bagdad”, risalente al dopoguerra; lo stesso venne ideato e realizzato da Anton Gino Domeneghini con la collaborazione di eccellenti pittori, grafici e tecnici.
Nel 1999 mi sono trasferita in Francia e precisamente a Nizza, dove attualmente vivo e lavoro. Ho iniziato a partecipare a mostre, riscontrando un consenso positivo del pubblico e della critica. La stampa scrive di me su quotidiani, periodici e riviste d’arte e questo mi lusinga molto.
La mia prima mostra personale si è tenuta a Bologna nella Villa Boschetti di S. Cesario e ne sono seguite altre a Mantova, Trento, Bologna, Milano, Torino, Padova, Aosta e Modena, dove ho vinto il secondo premio al Concorso “Città di Modena”. In seguito, ho tenuto un’importante esposizione personale a Londra presso la Gallery 47 in Great Russel Street, di fronte al British Museum e poi ancora altre nelle quali ho esposto a Montecarlo presso la galleria “Maison de l’Amerique Latine” in boulevard des Moulins, à Beausoleil presso la “Galerie de le Mairie” e a Nizza in rue Messenet.
Durante gli studi accademici ho potuto approfondire molte tecniche pittoriche e grafiche, dalla pittura a olio all’incisione, ma quelle che mi hanno sempre appassionato sono la pittura a fresco e l’acquerello. Quando mi sono trasferita in Francia ho iniziato a lavorare nel campo dell’arte pittorica murale, realizzando decorazioni su pareti, soffitti, affreschi e trompe-l’oeil in ville e residenze del luogo. Ho avuto anche la possibilità di ampliare le mie conoscenze e di venire a contatto con galleristi, critici e scrittori internazionali.
Nei miei acquerelli si può notare la mano per la pittura a fresco; infatti, molti dei miei lavori sembrano proprio dei piccoli affreschi. I soggetti nei miei dipinti hanno, spesso, colori pastello che li rendono molto luminosi e vivaci, ma sempre su toni morbidi e gradevoli. Questo modo di dipingere mi ha permesso di dedicarmi anche all’arte delle illustrazioni di libri e riviste, in particolare libri per bambini, di cui sono illustratrice e autrice di numerosi testi.
Nei miei disegni cerco di uscire da stereotipi e convenzioni ricercando, quanto più mi sia possibile, uno stile originale per far rivelare la verità dei contenuti umani e l’immediatezza delle immagini.
Qualcuno ha scritto che nei miei quadri si intravede una luce e dei colori unici nei quali si evince il sentimento e l’impulsività.

Ringraziamo Erika per questa splendida apertura per il mese di luglio. Vi invitiamo a seguirla sui social così da scoprire le sue mille attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *