
Giovanna Russi
19/07/1975 Milano
Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Ciao a tutte grazie per avermi scelta per questa intervista, che emozione!
Sono Giovanna, in arte “Nella zucca di Gio”, ho 47 anni, vivo a Milano e ho due splendide ragazze di 16 e 12 anni. Lavoro in un’azienda multinazionale come assistente di un global manager, mi occupo di alcuni eventi, seguo l’agenda, l’organizzazione dei suoi viaggi, insomma un lavoro impegnativo ma mai noioso.
Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.
Devo fare un tuffo nel passato… sin da bambina ho sempre avuto una vena artistica, mi piaceva creare bigliettini e oggettini da regalare a mia mamma quando tornava dal lavoro, ricordo che decoravo i tappi di sughero delle bottiglie di vino con nastri, disegnavo visi sorridenti e creavo stampini. Una volta cresciuta mi sono appassionata al decoupage, poi alla creazione di bijoux e infine nel 2013 sono approdata nel mondo dello scrap. Mi ricordo che a una fiera del settore avevo acquistato cartoncini, punzonatori e iniziai a creare le mie prime card di Natale, fino a quando è arrivata a casa la magica Big Shot!

Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte.
Cosa realizzi nello specifico?
Principalmente realizzo cards, tags, album, home decor, bomboniere… insomma adoro la carta!
Anche se durante il periodo natalizio mi piace molto creare oggetti in feltro, che poi regalo, per esempio mi fanno impazzire le lanterne, danno un senso di calore e racchiudono la luce che illumina le giornate cupe dell’inverno (che romantica).
Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?
Per me creare è una terapia dell’anima, libero la mente dai mille pensieri della vita quotidiana, mi rilasso, a volte mi arrabbio pure perché devo rimediare ai pasticci che combino, ma sono me stessa, nel mio mondo.
Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?
La creatività è importantissima, mi fa sentire speciale e mi stupisco sempre alla fine di ogni mio progetto di come sono riuscita a creare qualcosa di unico partendo dal nulla.
All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?
Da un paio di anni ho ideato il mio brand “Nella zucca di Gio”, anche se per me quest’attività resta principalmente un hobby, il mio maggior rammarico è non poter dedicare abbastanza tempo per realizzare le richieste che ricevo dai vari canali social e non.

Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?
Nel mio caso non ho riscontrato difficoltà, alcune volte mi capita di avere dei blocchi creativi, dovuti alla stanchezza o mancanza di entusiasmo, ma poi faccio due chiacchiere con le mie amiche creative del negozio Spazio Battibaleno che mi tirano su il morale spronandomi a continuare: lo so, sono la loro “croce”.
Vorrei consigliare a tutti quelli che hanno una passione di coltivarla, perché è quella che ci fa sentire bene e soprattutto di non pensare di non essere in grado, mi capita spesso di leggere post di ragazze che non osano pubblicare le loro creazioni perché vedono i capolavori di altre, ognuno è speciale a modo proprio e questo mondo mi piace proprio per questo: si è liberi di scatenare la propria fantasia.
Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Nel mio percorso ho stretto dei legami con delle persone meravigliose dalle quali prendo diversi spunti per poi personalizzare le mie creazioni.
Comunque ho imparato a chiedere sempre un aiuto o un consiglio, credo non ci sia nulla di male.

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?
Mi piacerebbe migliorare la colorazione, ho seguito diversi corsi, ma sono ancora imbranata. Uno dei miei obiettivi è sicuramente ricominciare a fare corsi in presenza, per imparare sempre nuove tecniche, ma soprattutto per conoscere persone nuove, creare legami e fare tante tante risate!
Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Che dire seguitemi sui social se non lo fate già. Ne approfitto per ringraziare tutte le mie followers!
Grazie Giovanna per averci dedicato il tuo tempo.
Elena Consonni per CreativamenteCarta