26/10/1981 Brunei
Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Ciao e grazie per avermi invitata! Di origine sicule, 40 anni, nella mia vita non creativa sono una mamma di due gemelli di quasi 6 anni e moglie. Quasi dieci anni fa con mio marito abbiamo mollato tutto e ci siamo trasferiti nel piccolo Sultanato del Brunei dove tuttora viviamo. Mi piace cucinare e ascoltare musica.
Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.
La creatività è qualcosa di nuovo per me. Mi spiego meglio: da bambina non sono mai stata particolarmente attratta dal disegno o dalla colorazione, non ho mai riempito una Smemoranda di stickers né tanto meno scritto memorabilia. La creatività inizialmente è stata necessità. Avevo molto tempo da impiegare e un bel giorno, una mia amica mi ha fatto conoscere il mondo dello Scrapbooking! Ho iniziato a creare album per poi passare alle cards, tags e ultimamente al art journal.
Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?
Qualche anno fa curiosando su Facebook ho scoperto un gruppo sul Mixed Media, tutto italiano, e il mio modo di creare ha subito un significativo cambiamento. Amo creare tags e quaderni dove spatasciare le mie pagine di art journal anche se ogni tanto ritorno alle origini, a uno stile più pulito e ordinato catturando il mood creativo del momento.

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?
Creare mi rilassa. Provo felicità nello sporcarmi le mani usando diversi medium, fermenta la mia curiosità ed è un modo di staccar la spina dai pensieri quotidiani, lasciar fuori tutto e tutti ed incanalare le emozioni in ciò che realizzo. Inevitabilmente le creazioni risentono del momento, e da un sentiment o colore potresti capire e scoprire molto su di me.
Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?
Credo sia una parte fondamentale. E’ terapeutico e ti evita di entrare in analisi!

All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?
In realtà non ho una carriera creativa. Non creo per vendere ma lo faccio solo per me o per qualche amica, anche se non mi dispiacerebbe iniziare qualche collaborazione. Per quanto riguarda l’organizzazione, quella varia a seconda di quanto tempo ho a disposizione.
Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?
Le difficoltà le trovi sempre. La mancanza di tempo e, a periodi, la poca voglia di creare influiscono molto. Un altro problema credo sia legato al tipo di tecnica che uso, il Mixed Media purtroppo in Italia ha poco seguito, non viene forse capito e/o apprezzato quindi si finisce per scontrarsi con un mondo, se posso dire, diverso dal proprio. Questo all’inizio mi ha fatto barcollare perché bisogna essere sinceri e dire che a volte essere apprezzati conta, fa piacere; col tempo ho raggiunto maggior consapevolezza e ho continuato a far ciò che mi diverte e il consiglio che mi sento di dare è proprio questo: divertitevi e non sentitevi obbligate a creare per gli altri.
Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Mi piace guardare tutorial soprattutto di creative straniere e da questi ho imparato molto! Negli anni ho avuto la fortuna di conoscere altre creative: Arianna, Clara, Antonella, Terelisa mi hanno supportato, scrollato e dato la carica quando la mia voglia iniziava a vacillare.

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?
Uno dei miei tanti difetti è quello di non essere in grado di proiettarmi nel futuro senza aver qualcosa in mano, sono una calcolatrice e far progetti mi vien difficile. Spero che la creatività sia comunque presente nella mia vita.
Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
In realtà non è proprio un segreto ma…dopo anni passati fuori, questa estate tornerò in Italia.
Grazie Floriana per averci dedicato il tuo tempo, ti aspettiamo in Italia.
La Redazione
Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.
Alla prossima intervista!