Elisa Vittor
18/10/1986 Moraro

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Ciao a tutti. Mi chiamo Elisa, sono nata a Monfalcone in provincia di Gorizia ma ora vivo già da qualche anno in un paesino dell’Isontino… e devo dire che mi trovo davvero benissimo qui! Ho scoperto la bellezza di vivere in un paesino di settecento anime! Riscoprire la natura e godersi le passeggiate sul Collio… un altro mondo. Ho due bimbe: Emily di 6 anni e Arizona di 4 anni. Sono uno stimolo continuo e riempiono decisamente le mie giornate! Inoltre da poco ho cambiato lavoro: ora sono un’impiegata amministrativa full time e il tempo per creare si è ridotto notevolmente, ahimè, tra bimbe e casa non ne resta molto. Ma la sera quando non crollo mi metto a colorare i miei adorati timbri e la stanchezza magicamente scompare.
Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.
Ho sempre avuto fin da piccola una vena creativa. Mia mamma cercava di comprarmi bambole per giocare ma io volevo solo colori che ho sempre preferito a qualsiasi altro gioco. Mi sono cimentata nel tempo in varie cose: maglia, uncinetto, punto croce, perline, decoupage, miyouki, pittura a olio, ma lo Scrap Booking poi mi ha conquistata! L’ho scoperto grazie alla fiera di Vicenza e allo stand di Impronte d’autore parecchi anni fa! È stato amore a prima vista!.
Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?
Mi piace sperimentare un po’ di tutto ma quello che amo di più fare sono gli album-foto usando diverse tecniche di rilegatura. Mi piace fissare i ricordi stampando le foto e riviverli sfogliando gli album: sono un po’ romantica.

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?
Creare per me è entrare nel mio mondo lasciando quello reale da parte; è svagare la mente dai pensieri, concentrarsi sui colori e sulle emozioni che loro mi trasmettono; è gioia e soddisfazione nel vedere il risultato finale; è amore puro.
Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?
La ritengo una parte fondamentale, potersi esprimere tramite le creazioni, avere una passione, uno stimolo continuo è per me fondamentale nella vita.

All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?
All’inizio lo facevo un po’ per me e un po’ per le mie amiche e familiari, poi sono iniziate ad arrivare le richieste anche da fuori e lì mi ci è voluto un po’ per organizzarmi e studiare il brand e ancora ho da studiare parecchio, ma al momento mi va bene così.
Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?
Da quando mi sono concentrata su ciò che mi riusciva meglio, tutto poi è andato nel verso giusto. Quindi seguite sempre la vostra passione, sperimentate, create e credeteci sempre!
Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Sì, mio marito è stato fondamentale, lui ha subito creduto in me e nella mia arte e mi ha sempre spronato a fare e a continuare perché vedeva che mi faceva stare bene. Anche quando la famiglia era titubante e preferiva facessi altro, lui invece mi ha sempre incoraggiata a continuare a crederci e aveva ragione e gliene sarò sempre grata.
Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?
Al momento riuscire a trovare il tempo per creare qualcosina anche per le mie bimbe, perché ultimamente riesco solo a gestire le richieste che mi arrivano, che ho ridotto col nuovo lavoro appunto per dedicare il tempo libero a loro.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Ebbene, ecco un super segreto in anteprima: presto avrò una ScrapRoom tutta mia! E sarà in giardino: un luogo perfetto per creare in libertà! Non vedo l’ora!
Grazie Elisa per averci dedicato il tuo tempo.
La Redazione
Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.
Alla prossima intervista!