ELENA FANTINO

Elena Fantino

21/09/1971 Sant’Antonio di Susa

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?

Ciao sono Elena, abito a Sant’Antonino di Susa in provincia di Torino e nella vita faccio la casalinga, in passato ho lavorato per ben quattordici anni come operaia/macchinista per un’azienda che lavorava per l’Azimut. Mi occupavo della cucitura dei salotti esterni e dei prendisole delle barche. In questa azienda ho conosciuto quello che poi sarebbe diventato mio marito e sua sorella. Il 9/7/2005 mi sono sposata e il 12/04/2006 sono diventata mamma di Sabrina.  

Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.

Ho iniziato a intraprendere la mia avventura creativa dopo essermi licenziata per vari motivi e per seguire al meglio la famiglia. Nei momenti liberi navigando su internet ho scoperto il Quilling e me ne sono innamorata. Ho così iniziato a cercare sempre più tutorial sui social come YouTube e in seguito mi sono comprata tutto l’occorrente per iniziare a creare. All’inizio creavo piccoli oggetti come, ad esempio, orecchini, collane e cornici porta-foto decorate. Ho iniziato a regalare le mie creazioni a parenti e amici. Un giorno feci un regalo a una compagna di mia figlia, che era la figlia di Clara. Lei vedendo le mie piccole opere si è appassionata a sua volta e si è poi iscritta al gruppo “Le Creative della Carta”, invitandomi poi ad iscrivermi. Qui ho trovato molte amiche disposte a condividere i loro segreti e il loro sapere e ho imparato la tecnica dello Scrap.

Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?

Io realizzo quadretti, segnalibri, biglietti, collane, orecchini e molto altro con il Quilling ma non solo…con lo Scrapbooking realizzo biglietti e piccoli album.

Quadro in Quilling
Quadro in tecnica quilling

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?

Per me creare significa volare con la fantasia, essere libera di interpretare un pensiero o un’emozione a modo mio, mentre creo mi sento libera di esprimere quello che sento. Quando creo non penso più alla quotidianità di tutti i giorni, anzi mi sembra che il tempo si fermi e che sia tutto tranquillo e senza problemi. Spesso mi dimentico anche di mangiare perché non mi accorgo delle ore che trascorrono, talmente sono appassionata a quello che sto facendo.

Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?

La creatività per la sfera emotiva è molto importante anzi direi indispensabile, ti aiuta a lasciarti alle spalle e ad affrontare al meglio le disavventure della vita quotidiana. Spesso ti aiuta anche a trovare una soluzione al problema e ti dà un equilibrio, una serenità e pace immensa.

All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?

Il mio è più un hobby che un lavoro vero e proprio, anche se vorrei lo diventasse a tutti gli effetti, nella realtà in cui vivo però questo è difficile perché nel paesino in cui abito la gente spesso non capisce il valore delle cose fatte a mano e quindi non le sa apprezzare. Inoltre, io non sono molto pratica riguardo alle apparecchiature tecnologiche e all’inizio non sapevo neanche come poter far conoscere i miei lavori. Dopo essermi iscritta al gruppo una creativa mi ha creato la pagina e mi ha poi spiegato come utilizzare i social per farmi pubblicità. Mi è stata molto d’aiuto anche la nostra Valentina Paolini che inizialmente mi ha creato il logo partendo da una mia idea e in seguito mi ha supportata con i suoi consigli. Successivamente per espandere ancora di più le mie opere ho aperto un profilo anche su Instagram.

Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?

Le difficoltà che ho avuto le ho superate grazie ai consigli dati da alcune di voi. Grazie alla mia pagina su Facebook e a quella su Instagram ho avuto la possibilità di conoscere molte persone che mi hanno sostenuta, così come hanno fatto i miei amici. Anche se ho avuto delle difficoltà un consiglio ve lo voglio dare lo stesso: non datevi mai per vinte e inseguite i vostri sogni senza abbattervi.

Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?

Non ho avuto un vero e proprio mentore, ma ho avuto un gruppo meraviglioso che mi ha supportato e spronato a fare sempre meglio e mi ha insegnato tante cose. Grazie a tutte per il vostro aiuto.

Quadro in Quilling
Quadro in Quilling

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?

Nel mio futuro creativo vorrei incrementare di più gli ordini e vorrei una Craft Room tutta per me super accessoriata.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Un segreto che potrei svelarvi è che ho già un ordine previsto da una mia cliente affezionata

Grazie Elena per averci dedicato il tuo tempo.

La Redazione

Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.

Alla prossima intervista!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *