
NOME: Sopra Le Righe
DATA DI NASCITA: 17 gennaio 2022
SEDE: Via Gramsci 71, Mira (VE)
Ciao ragazze, grazie di aver accettato di partecipare alla nostra intervista. Ci eravamo già occupate della nascita di questo nuovo shop nel 2022, quando stavate aprendo, ma ora è passato un anno e non potevamo non tornare da voi. Iniziamo con qualcosa di semplice, raccontateci come nasce Sopra Le Righe – Craft Shop.
Ciao a tutte! Innanzitutto, grazie di cuore per averci volute di nuovo nel vostro nuovissimo blog creativo, ne siamo davvero onorate.
Sopra Le Righe è un’idea nata in tempo di Covid. Un’idea che era prima ancora un sogno, una di quelle cose che desideri ma che pensi non si possa mai realizzare. Poi però, stimolandoci e sostenendoci a vicenda, quest’idea è diventata una possibilità. Chiara in disoccupazione e Michela in cassa integrazione, ci siamo dette: “se non ora, quando?”. E la possibilità è cambiata in realtà!

Parliamo del nome del vostro shop/marchio. C’è una storia dietro?
Non è stato facile, avevamo mille idee ma nessuna ci convinceva fino in fondo. Poi un carissimo amico di Chiara ci ha proposto Sopra Le Righe ed è stato subito amore!
Noi ci sentiamo un po’ così, cerchiamo di non seguire le mode ma il gusto personale e, in questi tempi in cui tutto fa “tendenza”, riteniamo che la nostra scelta sia quasi sovversiva! Sopra le righe, per l’appunto.
Come prendono vita le vostre idee?
Di solito abbiamo illuminazioni notturne! A parte gli scherzi, guardiamo tantissimi video di scrappers italiane e internazionali a cui si ispirano le nostre creazioni. A volte anche un semplice particolare di una creazione di altri ci scatena un vortice di idee. Poi generalmente ci confrontiamo e ci diamo consigli a vicenda. La fortuna è che siamo molto simili sotto certi aspetti, ma completamente diverse sotto altri e questo è decisamente un valore aggiunto!
Cosa significa per voi la parola “Creatività”?
Creare è libertà, libertà di decidere. Creare non ti rende artista, ma artefice. Creare è riorganizzare i pensieri, è mettere ordine nel caos della vita. Creatività è immaginare e rendere realtà ciò che abbiamo immaginato, trovando un senso di appagamento e completezza che nient’altro, a nostro avviso, è in grado di dare!


Cosa avete provato il 17 gennaio 2022 quando avete ufficialmente aperto la vostra attività?
Un’emozione indescrivibile! Ci guardavamo attorno incredule e felici. Dopo 20 giorni di fatiche, finalmente potevamo dire di avere un luogo “nostro” in cui sentirci a nostro agio, in cui poter accogliere le persone in un’atmosfera calda e accogliente. Era l’inizio di un viaggio quasi inaspettato e oggi, dopo più di un anno, possiamo ritenerci soddisfatte del lavoro che abbiamo svolto, perché quando anche le clienti si sentono a casa non si può volere di più.
Vediamo che in vostro supporto ci sono anche Simonetta, Stefania e Francesca. Chi sono? Che ruolo hanno all’interno dello shop?
Simonetta è un’amica di vecchia data. Non abbiamo avuto alcun dubbio sul fatto di volerla nel nostro team, sia per il suo gusto raffinato molto clean & simple, sia dal punto di vista umano: Simonetta ha un grande cuore e le vogliamo un sacco bene!
Francesca e Stefania sono arrivate dopo. Francesca ci ha conquistate per il suo entusiasmo e la sua positività, oltre alla sua estrema bravura nell’usare i colori, cosa che non è per niente facile!
Stefania era il tassello mancante, un’esplosione di creatività ed energia! Sia di Francesca che di Stefania, pur non conoscendoci o quantomeno conoscendoci solo superficialmente, abbiamo fin da subito avuto la sensazione di poterci fidare e affidare a loro. La stima che proviamo nei loro confronti è ai massimi livelli.
Ci sentiamo davvero molto fortunate ad avere un team di creative meravigliose!

Com’è stato partecipare al vostro primo meeting in ASI a Natale?
Eravamo molto emozionate! Avevamo partecipato a meeting nazionali in qualità di socie e la sensazione che abbiamo avuto, pur essendo “dall’altro lato”, è stata ugualmente intensa. Che si partecipi da socie, referenti o shop, un Nazionale è sempre un Nazionale, un’esperienza di aggregazione impagabile.
Sappiamo anche che da gennaio avete attivato la nuova rubrica su Tik Tok “Non tutti sanno che…”, vi va di parlarcene?
Quando ci siamo approcciate a questo hobby creativo abbiamo entrambe avuto delle difficoltà a comprendere alcuni concetti e terminologie di base. Così abbiamo pensato che una rubrica di questo genere, con dei brevi video esplicativi e dimostrativi, potesse essere d’aiuto a chi si sta avvicinando allo Scrapbooking o al Mixed Media per la prima volta. Facendo chiarezza anche sulle terminologie inglesi pensiamo di poter aiutare i nostri followers a comprendere le artiste internazionali, dando loro la possibilità di acquisire maggiori competenze e sfruttarle al meglio.

Cosa vedete nel futuro di Sopra Le Righe? Quali sono i vostri obiettivi per il 2023?
Ci stiamo impegnando davvero tanto per far funzionare il nostro sogno e stiamo iniziando a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Abbiamo in previsione, dopo il nostro Il Timbrafacile (il nostro primo prodotto brandizzato), di continuare a investire per il nostro brand: vorremmo iniziare seriamente a pensare, progettare e realizzare i nostri prodotti a marchio Sopra Le Righe. Questo è uno dei motivi per cui siamo andate in trasferta a Francoforte alla fiera Creativeworld. Stay tuned!

Svelateci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Segreto? Noi siamo #sopralerighe, non siamo in grado di tenere un segreto!😀
Ringraziamo infinitamente Chiara e Michela per la loro disponibilità e gli auguriamo un mondo pieno di creatività e successo!
Valentina Paolini per CreativamenteCarta