CONOSCIAMO – Joiosarte Creativa

Nome: Joiosarte Creativa

Data di nascita: Marzo 2014

Sede: Roma, Don Bosco – Tuscolana

Titolare: Pamela Rinaldelli

Ciao Pamela, grazie di aver accettato di partecipare alla nostra intervista. Raccontaci come nasce Joiosarte Creativa.

Grazie a voi per avermi dato la possibilità di raccontare la storia del mio sogno diventato realtà!
Il mondo creativo mi ha sempre attratto; iniziando dalla pittura a olio, all’acquerello, per poi approdare nel mondo degli eventi realizzando coordinati per cerimonie e allestimenti in carta personalizzati.
Sono stata una delle prime in Italia ad avere come supporto creativo il plotter da taglio Silhouette Cameo® che ha dato davvero una svolta nelle mie creazioni.
Da circa sette anni metto a disposizione la mia esperienza nell’utilizzo di questo strumento tenendo corsi base e corsi specifici in base all’esigenza del cliente.
Lavorando parecchio per gli eventi mi sono sempre ritrovata a dover acquistare tantissimo materiale e attrezzature, dalle fustelle e timbri alle carte (ho speso veramente tanto perché tengo molto alla qualità dei materiali che utilizzo), così ho deciso di unire l’utile al dilettevole aprendo uno shop dedicato ai miei hobby: scrapbooking e cucito creativo.
Il mio negozio nasce nel 2014 come shop online e nel 2016 diventa un negozio fisico situato a Roma in zona Don Bosco – Tuscolana, a circa 300 m dalla metro A Subaugusta.

Parliamo ora del nome del tuo shop/marchio. Come lo hai scelto? 

Quando ero ragazza, con l’avvento di Internet (parliamo di 35 anni fa ormai) ho creato il mio primo indirizzo di posta elettronica e il nickname che avevo scelto era “Joiosarte”. Ho sempre avuto la vena creativa fin da piccola e questo soprannome mi rispecchiava perché ero e sono una persona gioiosa e creativa, per questo è nato Joiosarte. Quando ho deciso di aprire il mio shop online ovviamente “Joiosarte” doveva esserci assolutamente, quindi l’unica cosa che ho aggiunto è stato l’aggettivo “Creativa”. Il marchio invece è stato realizzato dalla mia amica Daniela Moscone che sicuramente conoscete e che ringrazio perché mi è stata sempre di grande supporto, anche morale, in questa mia folle pazzia. Durante il corso di questi anni ne abbiamo cambiati due, il secondo (l’attuale) è molto più pulito e stilizzato del primo. Ogni tanto i cambiamenti ci vogliono. Non credete?

Da dove arrivano le vostre idee? Chi c’è dietro al mondo di Joiosarte Creativa?

Chi c’è dietro? Eh…
Ho un fantastico DT e tantissime idee scaturiscono proprio dai nostri brainstorming notturni.
Una volta capito su cosa vogliamo lavorare, gettiamo idee e spunti e da lì inizio a lavorare per poi arrivare alle collezioni che ormai, da un paio di anni, stanno uscendo e di cui sono felice perché vengono apprezzate molto.

Cosa significa per te la parola “creatività”?

Per quanto mi riguarda la creatività ha portato nella mia vita persone stupende, questo per dire che non si tratta solo di creare progetti, proporli e vendere materiale… c’è tanto di più, condivisione di bellissimi pomeriggi tra risate e chiacchiere.

Sappiamo che hai un Design Team composto da bravissime creative. Cosa ti ha colpito della loro sfera creativa?

Ognuna di loro ha una propria particolarità che si rispecchia anche nei progetti che realizza. Questo porta completezza nel gruppo che è fondamentale. Abbiamo instaurato un bellissimo rapporto di amicizia e fiducia (soprattutto da parte loro nei miei confronti e lavoro duro per non deluderle). Spero, nonostante le varie trasformazioni della mia attività, di non perderle. Mi danno tanta forza, mi supportano e sopportano nei miei momenti no. Le adoro.

Abbiamo letto che ogni terzo venerdì del mese c’è “AperiScrap”. Ci spieghi cos’è e come è nata questa iniziativa? Lasciaci pure le informazioni utili per far sì che le nostre lettrici romane possano partecipare.

I nostri “AperiScrap” sono nati dall’esigenza di passare un paio di ore in totale serenità senza lo stress di realizzare un progetto complesso, quindi si tratta sempre di lavorare su progetti che finiamo in tranquillità nel tempo massimo di due ore e si ha comunque il tempo di fare anche un piccolo aperitivo che offro nell’angolo ristoro presente nella sala corsi. Ovviamente non mancano chiacchiere e risate come d’obbligo qui in bottega. Da gennaio 2023 riprenderanno il sabato una volta al mese. La programmazione verrà indicata a ogni inizio mese sulla pagina Facebook, su WhatsApp per chi avrà chiesto di essere aggiornata tramite messaggio (chiunque sia interessato può mandare scrivere al numero 351-9484167) e sul nostro sito (ci sarà una nuova sezione “Eventi in Bottega” dove sarà possibile prenotare la propria presenza).

Prima c’era un negozio fisico e ora non più, possiamo immaginare che il periodo del Covid sia stato duro. Ti va di raccontarci questa decisione?

Sì, purtroppo in questi anni ho dovuto rivedere un po’ tutto. Ovviamente ho avuto momenti di grande sconforto. Nel 2019 avevo trasferito l’attività in un locale su due livelli molto più grande del precedente e, soprattutto, avevo finalmente una bellissima sala corsi di 45 mq con angolo ristoro e divano per scambiare due chiacchiere tra un lavoro e l’altro. Insomma, avevo realizzato a pieno il mio sogno, ogni sabato il negozio e la sala corsi erano pieni.
Andava tutto secondo i piani e pensavo che ormai dovevo solo godermi il risultato di tanti sacrifici. Invece non sono riuscita neppure a festeggiare il primo compleanno del nuovo locale e il mio sogno è stato interrotto con il lockdown a marzo del 2020. Ho fatto tantissimi sacrifici e sforzi economici per cercare di tenere il locale con la speranza di una ripresa che però, tutt’ora, fatica ad arrivare.

A dicembre 2021 ho deciso, a malincuore, di lasciare quel locale bellissimo che avevo sistemato con tanto amore. L’amarezza è stata tanta, ma non mi sono buttata giù, ho asciugato le lacrime, rimboccato le maniche e ho portato tutto in un locale un po’ più piccolo ma comunque confortevole, sempre nella stessa zona. Ho ricreato un ambiente piacevole dove poter ritrovarci insieme per i corsi. Il locale non è più aperto al pubblico e ricevo solo su appuntamento. Ho ripreso a lavorare anche a tempo pieno in ufficio dove lavoravo prima di licenziarmi nel 2016 per iniziare l’avventura nel primo locale; quindi approfitto per chiedere alle clienti un po’ di pazienza se le risposte ai messaggi o l’evasione degli ordini non sono veloci come prima.

Joiosarte Creativa si modifica ed evolve, ma non molla!

La tua presenza era in programma alla fiera di Abilmente nello stand di “Strade Diffuse”, com’è andata? Secondo te c’è qualcosa da migliorare a livello fieristico?

Purtroppo sono caduta per strada il venerdì prima! Avrei dovuto essere presente la domenica con due turni di corsi, ma ho battuto il ginocchio che si è gonfiato ed era dolorante. Non ho potuto partecipare.

Cosa vedi nel futuro di Joiosarte Creativa? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?

Come raccontavo in una domanda precedente, Joiosarte Creativa è in una fase di evoluzione e non è stato ancora deciso cosa Joiosarte farà da grande. I fatti accaduti in questi ultimi anni non danno possibilità di avere certezze. L’unica cosa che so, per certo, è che il 2023 sarà un altro anno di duro lavoro, ma non ci spaventa nulla ormai. L’obiettivo è quello di introdurre altri materiali/strumenti a marchio Joiosarte Creativa. Mi sto affermando come shop specializzato in carta da cartonaggio coordinata alle collezioni ma che possono essere comunque utilizzate con altre carte da scrapbooking.

Mi preme specificare che quella che tratto è carta da legatoria e non cartoncini 120 g stampati, è una carta specifica per lavori di cartonaggio. La colla da cartonaggio è sempre a marchio Joiosarte Creativa perché ha la formula adatta per realizzare lavori perfetti.
Riprenderanno i corsi in bottega di scrapbooking, cartonaggio, cucito creativo e colorazione. Giorni e orari saranno resi pubblici a ogni inizio mese sui social, sul sito e sulla pagina “Calendario Creativo” di CreativamenteCarta.

Ho partecipato a un grosso evento di scrapbooking a fine novembre 2022 portando solo ed esclusivamente prodotti a marchio Joiosarte e ho avuto un ottimo riscontro e ne sono stata felicissima. Questo mi ha dato la carica per non demordere e dare sempre di più.

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Nulla di nuovo nel mondo dello scrapbooking, ma con il nuovo anno inizierò a inserire i timbri nelle collezioni Joiosarte Creativa e ci sarà una vasta scelta di decorazioni in carta, stampate e ritagliate, pronte per l’utilizzo (Die-Cuts).

Ringraziamo infinitamente Pamela per la sua disponibilità e non vediamo l”ora di vedere le sue nuove collezioni.

Valentina Paolini per CreativamenteCarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *