Claudia Rosati
18/06/1982 Roma

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?
Mi chiamo Claudia, ho 40 anni, un fidanzato chef e tre gatti che amo alla follia. Lavoro in Rai da quindici anni e sono un’assistente multimediale; sono in produzione e mi occupo di tutto quello che gira intorno a un programma televisivo, dai viaggi allo studio, dagli ospiti alla burocrazia di vario tipo e mille cose divertenti e non, ma da sempre mi reputo doppiamente fortunata perché lavoro e faccio anche un lavoro che mi piace.
Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.
Amo tutto ciò che è arte e creatività, l’uomo che ha sempre alimentato e stimolato la mia fantasia è stato mio nonno materno, nonno Ubaldo, che ho perso quando avevo 6 anni ma ricordo ogni cosa fatta insieme a lui. Era un geometra, un illustratore fenomenale, la persona più buona del mondo ed è grazie a lui se mi appassiono per ogni cosa che faccio. Io pitturo, disegno, ricamo, scrappo, ho molta manualità e ho iniziato da bambina a giocare con la carta e a fare abiti alle Barbie con la carta igienica 😊.
Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?
Principalmente faccio scrapbooking; amo variare con le creazioni perché fare sempre la stessa cosa mi annoia. Tra le tante cose fare album è quella che mi piace di più perché vedere le foto in un album è molto meglio che vederle imprigionate nei cellulari dove inevitabilmente poi si dimenticano o si perdono.

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?
Creare per me è dare un profumo, una forma, una vita ai ricordi o a quella particolare cosa in cui una persona si coccola o si identifica, infatti quando mi chiedono qualcosa chiedo sempre una descrizione della persona che riceverà la mia creazione, così da personalizzare il più possibile quello che faccio.
Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?
Credo sia essenziale perché uscire dalle righe e dare spazio alla fantasia ti rende libero da ogni cosa e ti fa fare quel respiro profondo che ti permette di stare davvero bene col mondo intero.
All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?
Sì, ero un po’ disorientata, più che altro non ho un ottimo rapporto con la tecnologia, ho infinita pazienza per tante cose ma sono molto pigra col pc e spesso inceppo in qualche difficoltà che odio risolvere. Ho le mie pagine nelle quali pubblico i miei lavori e mi ci dedico più che posso ma purtroppo ho poco tempo per farlo perché tra lavoro e impegni di vita il tempo è sempre poco ma in quel poco tempo concentro tutte le mie energie e ne sono molto soddisfatta.

Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?
Le ho superate chiedendo alle amiche con le quali condivido la stessa passione. Il bello della creatività è che ti fa conoscere persone che condividono i tuoi stessi interessi: la condivisione è unione e l’unione è aiutarsi sempre.
Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?
Assolutamente sì. La mia mentore, che poi è diventata una delle mie più grandi e adorate amiche, è una scrapper e truccatrice dalle mani d’oro, l’ho conosciuta su Facebook: ho iniziato a chiederle consigli dopo aver acquistato un plotter da taglio, mi ha aiutato sempre e da tre anni siamo grandi amiche, si chiama Michela Favalli.

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?
Vedo colore e conoscenza di cose nuove, ho fame di imparare sempre e spero di farmi conoscere e non per profitto ma per il piacere di far conoscere la mia arte e tramite questa spero di poter conoscere sempre più persone.
Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.
Il segreto è divertirsi sempre e vivere la condivisione delle passioni sempre con grande sincerità e bellezza, senza invidie e competizioni stupide.
Grazie Claudia per averci dedicato il tuo tempo.
La Redazione
Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.