ANNALISA BORSINI

Annalisa Borsini

16/04/1986 Erba

Ciao, benvenuta nella nostra Redazione, iniziamo con qualcosa di semplice così per sciogliere un po’ il ghiaccio. Raccontaci: chi sei, da dove vieni e cosa fai nella tua vita “non creativa”?

Ciao e grazie per l’invito! Sono Annalisa, mamma di due piccole nane, moglie di un ingegnere e architetto! Nella mia vita “non creativa” faccio proprio questo, anche se non credo sia corretto chiamarla “non creativa” spesso con le nane propongo giochi creativi, colori, paste modellabili, piccoli lavoretti che faccio rientrare nella mia pagina.

Come è iniziata la tua avventura creativa? Raccontaci come hai iniziato.

Diciamo che tra gli amici per qualsiasi evento sono sempre stata quella che “Annalisa al biglietto ci pensi tu?!” 🤣 ecco, credo sia iniziato tutto lì, poi mi sono solo evoluta.
Alla fine del primo lockdown ho deciso di aprire la mia pagina Instagram @reANNLISations perché come ho scritto nella bio “stacco la testa muovendo le mani”, era la mia valvola di sfogo, il mio momento per rilassarmi e non impazzire con una nana in braccio e una nella pancia.🤪

Ora entriamo nel vivo della questione! Siamo curiose di sapere di più sulla tua arte. Cosa realizzi nello specifico?

Diverse cose in effetti.🤪 Sono partita con lavori di grafica, disegnando quadretti nascita e party kit per le feste e poi mi sono appassionata di scrapbooking!! E quindi adesso creo biglietti, biglietti pop-up, explosion box, set per cerimonie, porta confetti, album…

Poi sul mio profilo mi piace pubblicare anche post con citazioni a tema per le feste ‘comandate’, piccoli tutorial per avvicinare le persone alla creatività svelando qualche trucchetto del mestiere, freebie in cui in cambio di una condivisione regalo solitamente un kit per un allestimento fai da te..

Quadro #freehugs
Quadro #freehugs

Cosa significa per te creare? Quali emozioni provi mentre crei?

Come già accennavo prima per me è un momento di relax che mi concedo: scegliere forme, abbinare colori, mi rilassa 😊. ‘Stacco la testa muovendo le mani’, poi quando vedo il risultato finale, lo fotografo e riguardo le foto lì divento proprio felice. Un’altra cosa che mi appartiene in effetti è che ci vuole poco per farmi felice!

Quanto ritieni sia importante la creatività per la sfera emotiva?

Tanto, infatti la mia costanza in questo progetto è arrivata quando il covid e i vari lockdown ci hanno portato una grossa sfida emotiva, la sera quando riuscivo a lavorare con la carta mi sentivo meglio!

Mini Book
Mini Book

All’inizio della tua carriera creativa hai riscontrato delle difficoltà nell’impostare il tuo brand, il tuo lavoro, la tua organizzazione oppure tutto è filato liscio e ha preso il volo senza tante difficoltà?

Più che difficoltà direi che il mio profilo è in continuo cambiamento … si evolve, insieme a me.😅 Ho cominciato postando solo foto di quello che realizzavo, poi ho inserito qualche dietro le quinte, adesso mi piace molto registrare qualche mini tutorial e mixare il tutto.

Se hai riscontrato delle difficoltà come le hai superate? Se invece non le hai avute puoi dare qualche consiglio per chi legge?

Difficoltà ce ne sono sempre, quelle più ricorrenti sono il non avere tempo e il perdere la voglia, mi spiego meglio! Il tempo sembra non bastare mai, sto imparando a conciliare il tutto, lasciare indietro qualcosa, sfruttare tutti i momenti buoni, mentre sul perdere la voglia intendo che a volte penso ‘chi me lo fa fare?!’ e non trovo l’ispirazione. L’ultima volta che mi è capitato sono andata dalle amiche di ‘Di corso in corso’. Una chiacchierata, due risate e Annalisa è uscita dal negozio con mille idee e qualche euro in meno ahahahah. Non so resistere a carte e fustelle, se mi innamoro è la fine … e mi capita spesso di innamorarmi di carte e fustelle.😅

Nel tuo percorso creativo hai trovato persone che ti hanno fatto da “mentore” aiutandoti e supportandoti quando ne avevi la necessità?

Di sicuro il fatto di essere entrata a far parte del DT di Di corso in corso è stato importante, sia per il confronto con le ragazze del negozio sia di quello con gli altri membri del DT, la condivisione aiuta tantissimo.

Tag "Battesimo"
Tag “Battesimo”

Cosa vedi nel tuo futuro creativo? Quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?

Mi piace sognare: vorrei veder crescere il mio progetto sperimentando nuove tecniche. Un obiettivo? Usare la macchina da cucire che ho comprato entrando in un negozio per comprare una cornice ahahahhahah. Ce ne sono altri ma sono scaramantica.😉

Svelaci un segreto, anche piccolo, in anteprima per le lettrici di CreativamenteCarta.

Vi lascio una frase che ha aiutato tanto una precisetti come me ‘fatto è meglio che perfetto’… a volte bisogna solo buttarsi.

Grazie Annalisa per averci dedicato il tuo tempo.

La Redazione

Se anche tu vuoi essere intervistata dalla Redazione di CreativamenteCarta scrivi una mail a infocreativamentecarta@gmail.com richiedendo il modulo delle interviste.

Alla prossima intervista!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *